SOSPENSIONE ESTIVA DI ALCUNI SERVIZI DELLO SPORTELLO APPALTI IMPRESE0 (0)
Si comunica che per la pausa estiva sono sospese le seguenti attività:
consulenza su MEPA e CAT
l’attività Esperto Risponde
il numero maggiori informazioni 3474440146
Si comunica che per la pausa estiva sono sospese le seguenti attività:
consulenza su MEPA e CAT
l’attività Esperto Risponde
il numero maggiori informazioni 3474440146
Il PNRR sta entrando nella sua fase attuativa e il tema degli appalti pubblici è e sarà decisivo nei prossimi mesi per “mettere a terra” gli interventi e rispettare le tempistiche stringenti del Recovery.Grazie all’azione dello Sportello Appalti Imprese, le imprese e le stazioni appaltati sarde...
Nei 21 piani nazionali di ripresa e resilienza varati dai Paesi Europei in attuazione del Next Generation Eu per complessivi 254,7 miliardi di euro, le imprese sarde avranno la possibilità di intercettare straordinarie opportunità di lavoro e promozione dall’estero.
La Regione Sardegna ha scelto la proposta del Comune di Ulassai, denominata “Dove la natura incontra l’arte”, che vede l’opera dell’artista Maria Lai come filo conduttore e propone il Ulassai e il suo territorio come modello internazionale di comunità sostenibile fondato sul patrimonio dell’arte, dell’ambiente, dell’identità e della qualità delle relazioni sociali.
Lo Sportello Appalti Imprese, in collaborazione con Confcooperative Sardegna, Legacoop Sardegna e AGCI Sardegna, dà avvio ad un percorso di supporto e affiancamento al mondo della cooperazione sociale attraverso lo sviluppo di partenariati pubblico-privati che coinvolgano le imprese sociali, gli...
Gli appalti innovativi sono procedure previste dalla legislazione comunitaria e nazionale che rivoluzionano le modalità e l’oggetto degli acquisti della Pubblica Amministrazione. Tramite gli appalti innovativi, la PA lancia una “sfida” al mercato esprimendo il proprio fabbisogno in termini...
Un passo avanti verso la riforma del Nuovo Codice degli Appalti è stato fatto con l'approvazione da parte di Anac, con delibera 141 del 30 marzo 2022, delle Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Le Linee guida indicano le modalità...
OBIETTIVO Lo Sportello Appalti Imprese, in collaborazione con Confcooperative Sardegna, Legacoop Sardegna e AGCI Sardegna, dà avvio ad un percorso di supporto e affiancamento al mondo della cooperazione sociale attraverso lo sviluppo di partenariati pubblico-privati che coinvolgano le imprese...
Lo Sportello Appalti Imprese dà avvio ad un percorso laboratoriale sugli appalti innovativi, in vista dello sviluppo di partenariati pubblico-privati che coinvolgano imprese e Enti residenti in Sardegna. L’obiettivo è quello di effettuare una ricognizione delle idee progettuali, dei fabbisogni e...
OBIETTIVO Lo Sportello Appalti Imprese e la Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche organizzano un ciclo di appuntamenti dedicati alla comprensione di alcune importanti problematiche legate agli appalti per l’efficientamento energetico e alla discussione dell’innovazione del mercato...
Il mercato pubblico locale e nazionale offre sovente un numero limitato di opportunità ed è caratterizzato da notevoli rigidità. Per queste ragioni, guardare ad un mercato pubblico più esteso può significare ampliare i propri orizzonti e quindi le proprie possibilità di business, nonché dotarsi di...
L’articolo 38 del codice dei contratti pubblici, rubricato “Qualificazione delle stazioni appaltanti e centrali di committenza”, prevede l’istituzione, presso l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), di un apposito elenco delle stazioni appaltanti qualificate di cui fanno parte anche le...
Lo Sportello Appalti Imprese è al vostro fianco per darvi informazioni, strumenti e competenze
Pubblichiamo l'elenco dei partecipanti ammessi alla FASE 5 del Percorso di capacity building per la creazione di Project Management Office per la gestione di progetti pubblici.BACCARA L. DESSY A. FIRINO C. FRAU A. IBBA M. LAI E. LENZU S. MANCA M. MELIS F. MELONI F. MURRU I. NAPOLI C. NIEDDU M....
MERCOLEDI' 1 DICEMBRE 2021, IL LAZZARETTO DI CAGLIARI 09.45-13.00Si conclude con la consegna dei diplomi la V edizione del MASTER MAAP. Il Master universitario di secondo livello è istituito presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in partnership...
Pubblichiamo l'elenco dei partecipanti ammessi alla FASE 2 del Percorso di capacity building per la creazione di Project Management Office per la gestione di progetti pubblici.ARGIOLAS P. ATZEI D. BACCARA L. BOSCU T. CANNAS I. CAO D. DEPAU A. DEROMA T. DESSY A. FIRINO C. FRANCHI E. FRAU A....
A seguito all’apprezzamento ottenuto nelle scorse annualità, lo Sportello Appalti Imprese, in collaborazione con Confcooperative Sardegna, Legacoop Sardegna e AGCI Sardegna, organizza un nuovo ciclo di appuntamenti dedicato al mondo della cooperazione sociale. Il ciclo di laboratori operativi è...
Ripartono le attività dello Sportello Appalti Imprese, una fitta programmazione ci attende per il prossimo anno con il proposito di avvicinare i protagonisti del mercato degli appalti. Le novità normative faranno da filo conduttore dei nostri seminari e laboratori di approfondimento con un...
Il Decreto semplificazioni è Legge. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020 è stata pubblicata la Legge 120/2020 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”. Sono...
Venerdì 26 marzo 2021 inizieranno le lezioni della VI edizione del Master MAAP realizzato dalla partnership tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Sardegna Ricerche.
E' on-line il Bando di Ammissione al Master in Procurement Management a.a. 2020/21! Il Master universitario di secondo livello è istituito presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in partnership con Sardegna Ricerche, nell’ambito...
Sono disponibili i risultati delle ricerche di mercato qualitative e quantitative realizzate dallo Sportello Appalti Imprese negli ultimi 2 anni. I dati fotografano il mercato dal 2014 al 2020.
Nel 2021 la programmazione dello Sportello Appalti Imprese ripartirà con nuove attività di formazione, animazione, consulenza dedicate al ciclo degli appalti. Sospese alcune attività fino al nuovo anno.
Sono disponibili sul Canale You Tube di Sardegna Ricerche/Playlist Sportello Appalti Imprese tutti i video realizzati nell'ultimo biennio dallo Sportello Appalti Imprese. I video riguardano: - la presentazione dei servizi dello Sportello Appalti - i dati sull'andamento del mercato...
Oltre 250 partecipanti all”evento streaming “La Sardegna al bivio: appalti pubblici e competitività: comunicato stampa”. Disponibile il comunicato stampa.
Dai recenti dati pubblicati da Anac emerge l’impatto devastante della pandemia sull’andamento degli appalti nei primi 8 mesi del 2020.
IFEL ha pubblicato un Vademecum operativo e linee guida per l’applicazione del DL. 76/2020 “Semplificazioni”.
Sono temporaneamente sospesi per la pausa estiva i servizi dello Sportello Appalti Imprese inerenti il MEPA e il CAT, il numero verde e L’Esperto Risponde.
La scheda 22 del piano Colao prevede infatti tra le azioni specifiche relative al Codice dei Contratti: “Abrogare integralmente il Codice dei contratti pubblici vigente”; “Prevedere la ricezione immediata e la diretta applicazione (…) delle direttive europee” e “Approvazione di un nuovo Codice”.
Ricerca partner per partecipare ad un progetto di Precommercial Public Procurement già finanziato attraverso un bando Horizon 2020. La ricerca riguarda un operatore di trasportp pubblico o che si occupi di sicurezza dei trasporti pubblici.
Ricerca partner per partecipare ad un progetto di Precommercial Public Procurement già finanziato attraverso un bando Horizon 2020. La ricerca riguarda un operatore di trasportp pubblico o che si occupi di sicurezza dei trasporti pubblici.
ANAC interviene con un documento ad hoc sul dibattito annoso della semplificazione e della digitalizzazione degli appalti e fornisce un quadro esauriente di proposte sul tema.
Un Fondo di 12 miliardi per favorire il pagamento da parte di enti locali, regioni e Asl dei debiti commerciali scaduti. Sarà questo uno dei piatti forti previsto dal decreto legge «Rilancio» per le autonomie, che all’art. 125 della bozza che sta circolando in queste ore, dovrebbe consentire di attivare anticipazioni di liquidità a favore degli enti territoriali.
Nell’ottica di assicurare celerità alle procedure di affidamento in concomitanza con l’emergenza sanitaria in atto, l’Autorità nazionale anticorruzione ha realizzato un apposito vademecum rivolto alle stazioni appaltanti.
In avvio un nuovo ciclo di laboratori in modalità telematica sulle aggregazioni imprenditoriali dedicati al mondo della Cooperazione Sociale.
Il quadro normativo attuale offre diverse possibilità di appalto in modo rapido ed efficiente.
Il prossimo 24 aprile prenderà avvio il primo evento on line dello Sportello Appalti Imprese. Disponibili alcune informazioni tecniche.
Con la Comunicazione 2020/C 108 I/01 del 1 aprile 2020, la Commissione Europea introduce la possibilità per le amministrazioni aggiudicatrici di adottare modalità semplificate di aggiudicazione delle gare di appalto.
Sono aperti due bandi per lo sviluppo di appalti innovativi nei settori dell’efficientamento energetio e termico.
‘Azienda Speciale Parco di Porto Conte ha indetto un bando di gara, pubblicato sulla piattaforma telematica della Centrale regionale di committenza, per l’appalto di ricerca e sviluppo Waves4Water. L’appalto mira allo sviluppo di nuove tecnologie per migliorare il sistema di approvvigionamento energetico e idrico all’interno del Parco di Porto Conte. Più nel dettaglio prevede la realizzazione di un processo di produzione di energia elettrica da onde marine e di dissalazione reso autosufficiente a livello energetico attraverso l’utilizzo dell’energia prodotta dalle stesse onde marine.
L’attuale situazione di emergenza non ferma le attività di Sportello Appalti Imprese, che proseguono nella volontà di fornire, in questo momento di grande difficoltà per le imprese e le stazioni appaltanti un canale continuativo di supporto, aggiornamento e formazione.
I servizi gratuiti di consulenza dello Sportello Appalti Imprese sono sempre attivi, compresa l’assistenza sul MePA e SardegnaCAT.
A fini precauzionali, e vista anche la disposizione della Regione autonoma della Sardegna a firma dell’Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma del 24 febbraio 2020 vengono reinviati a data da destinarsi gli eventi previsti in data 26, 27 e 28 febbraio.
A Oristano si svolge la co-progettazione del bando LC-SC3-RES-10-2020 del programma Horizon 2020 “Pre-Commercial Procurement for a 100% Renewable Energy Supply”.
Spostamento data del laboratorio Metodi e tecniche per avviarsi efficacemente ai mercati elettronici della Pubblica Amministrazione dal 13 dicembre 2019 al 23 gennaio 2020.
A breve avrà inizio la V edizione del Master MAAP in “Management degli approvvigionamenti e appalti pubblici”. Il Master universitario di secondo livello è istituito presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in partnership con Sardegna Ricerche.
ll Progetto Innovazione di Sportello Appalti Imprese continua il proprio viaggio nelle province sarde alla scoperta di opportunità di finanziamento per le PA e gli operatori economici, legate agli appalti innovativi. Il road show si svilupperà attraverso laboratori partecipativi nei quali si analizzeranno i bandi (già aperti e in scadenza entro la prossima primavera/estate) e verrà simulata la scrittura di proposte progettuali derivanti dalle idee suggerite dai partecipanti.
Si tiene a Sassari un laboratorio dedicato alle imprese e ai professionisti che intendono promuovere e vendere i propri beni e servizi utilizzando il MEPA.
Si è concluso positivamente il primo mini-ciclo di incontri della terza fase del progetto Innovazione nel Procurement, svoltisi a Cagliari il 22 novembre e 4 dicembre.
E’ stato prorogato al 31 dicembre 2019 il termine per iscriversi alla alla quinta edizione del Master MAAP – Master di secondo livello istituito presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in partnership con Sardegna Ricerche.
Grande successo per l’evento dello Sportello Appalti Imprese al Lazzaretto di Cagliari. Sono disponibili i materiali.
Si tiene a Tortolì un laboratorio dedicato alle imprese e ai professionisti che intendono promuovere e vendere i propri beni e servizi utilizzando il MEPA o la piattaforma Sardegna CAT.
Nel concludere il suo primo anno di attività, il Progetto Innovazione nel Procurement fa un bilancio dei risultati ottenuti e si organizza per un ulteriore salto di qualità.
L’ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con Confartigianato e CNA, la collettiva italiana “Italian Interiors – The Art of Italian Design”.
Gli appalti innovativi sono strumenti introdotti dalla riforma europea degli appalti: l'appalto pre-commerciale (PCP), l'appalto di soluzioni innovative, il partenariato per l'innovazione, la procedura competitiva con negoziazione, il dialogo competitivo e l'appalto di ricerca e...
3 nuovi progetti per la Sardegna.
Lo Sportello Appalti Imprese vuole acquisire una conoscenza strutturata dello stato corrente del sistema degli appalti pubblici, per PA e imprese, attraverso un’indagine mirata.
Sardegna Ricerche cerca partner per la progettazione, organizzazione, attivazione e gestione del master universitario di II livello MAAP.
Si svolgeranno presso “Make in Nuoro” – il FabLab della Sardegna centrale – i prossimi quattro appuntamenti dell’iniziativa denominata Progetto Innovazione.
Per premiare la costanza e rispondere alle esigenze espresse direttamente dai partecipanti ai primi due incontri, lo Sportello Appalti Imprese, organizza una terza tappa del percorso sul Project Management negli appalti pubblici, dedicata esclusivamente a chi ha partecipato a tutti gli eventi dedicati al tema che si son tenuti lo scorso marzo.
Pubblicata la Request for Proposal (RFP) per gli operatori con competenze costruttive, impiantistiche, tecnologiche.
Sportello Appalti Imprese lancia un nuovo spazio web per la community degli appalti pubblici.
Si svolgeranno presso il Consorzio UNO di Oristano i prossimi quattro appuntamenti dell’iniziativa denominata Progetto Innovazione.
Un laboratorio dedicato alle imprese e ai professionisti che intendono promuovere e vendere i propri beni e servizi utilizzando il MEPA o la piattaforma Sardegna CAT.
Si svolgeranno presso l’incubatore Cubact dell’Università di Sassari i prossimi quattro appuntamenti dell’iniziativa denominata Progetto Innovazione.
Sardegna Ricerche ha pubblicato un avviso per individuare un partner universitario con il quale organizzare e realizzare la quinta edizione del master universitario di II livello MAAP (Management degli Appalti e Approvvigionamenti Pubblici).
Si svolgono a Cagliari due giornate dedicate al Project Management negli appalti pubblici, rivolto a referenti di PA e di imprese di lavori e servizi.
Si svolgeranno presso la Sala Anfiteatro i quattro laboratori cagliaritani dell’iniziativa denominata Progetto Innovazione.
Si svolgeranno presso “Make in Nuoro” – il FabLab della Sardegna centrale – i prossimi due appuntamenti dell’iniziativa denominata Progetto Innovazione.
Si è svolto a Carbonia un laboratorio dedicato alle imprese e ai professionisti che intendono vendere i propri beni e servizi alla Pubblica Amministrazione utilizzando il Mercato Elettronico (MEPA).
Si svolgeranno presso il Consorzio Uno di Oristano i prossimi due appuntamenti dell’iniziativa denominata Progetto Innovazione.
Si svolgeranno presso l’incubatore Cubact dell’Università di Sassari i prossimi due appuntamenti dell’iniziativa denominata Progetto Innovazione.
Si svolgeranno presso la Sala Conferenze della Biblioteca Regionale gli ultimi due appuntamenti cagliaritani dell’iniziativa denominata Progetto Innovazione.
L’Università di Roma Tor Vergata propone, nell’ambito del progetto “Valore P.A. 2018”, alcuni corsi di formazione in partnership con lo Sportello Appalti Imprese.
E’ stato bandito da Invitalia il concorso per la progettazione del Padiglione Italia ad EXPO Dubai 2020
Si svolgeranno presso la Sala Dina Dore in via Roma 253 a Cagliari i due nuovi appuntamenti dell’iniziativa denominata Progetto Innovazione.
Lo Sportello Appalti Imprese, in collaborazione con Confcooperative Sardegna, Legacoop Sardegna e AGCI Sardegna, organizza un percorso di appuntamenti dedicati alle cooperative sociali sulle novità del nuovo codice e sugli aspetti operativi legati alla predisposizione delle offerte negli appalti pubblici.
Si svolgeranno presso la Sala Conferenze della Biblioteca Regionale i primi due appuntamenti dell’iniziativa denominata Progetto Innovazione.
Lo Sportello Appalti Imprese da avvio ad un’indagine rivolta alle imprese e alle stazioni appaltanti finalizzata a comprendere i punti di forza e debolezza di chi opera nel mondo degli appalti pubblici per meglio affrontare le sfide di un mercato sempre più complesso e competitivo.
Sardegna Ricerche sta attivando un percorso di 3 laboratori per affiancare e supportare le stazioni appaltanti che intendano soddisfare i propri fabbisogni tecnologici attraverso il procurement innovativo.
E’ stata prorogata al 24 ottobre la data della consultazione preliminare di mercato relativa all’appalto pre-commerciale bandito dal Parco di Porto Conte in attuazione dell’Azione 1.3.1 del POR FESR 2014-2020.
Obiettivo: favorire la transizione verso un sistema strategico di appalti pubblici che garantisca risparmi alla PA e valorizzi competenze e capacità d’innovazione degli operatori economici.
Ripartono le attività dello Sportello Appalti Imprese per il 2018-2019. Tanti gli appuntamenti, le novità, i temi nuovi che saranno affrontati. Le imprese e le PA sarde sono invitate a partecipare numerose a partire da settembre.
Sono stati potenziati e riattivati i servizi di consulenza gratuiti dello Sportello Appalti: 1) consulenza su MePA e SardegnaCAT); 2) servizio Esperto Risponde; 3) Servizio Numero Verde.
Si terrà a Roma il prossimo 2 e luglio 2018 la Terza Conferenza Mondiale sul procurement. L’Università di Roma Tor Vergata porterà l’esperienza dello Sportello Appalti Imprese come caso di studio nazionale.
ICE e Regione Sardegna organizzano, in collaborazione con Confindustria Sardegna, un incontro dedicato alle opportunità di affari offerte dall’EXPO che si terrà a DUBAI nel 2020 per le imprese del settore edile, impiantistica e arredo.
Legacoop Cagliari e Legacoopsociali Sardegna, organizzano un convegno dal titolo “A due anni dal nuovo codice degli appalti pubblici…criticità, spunti di riflessione e un vademecum”.
Nasce a Cagliari l’Osservatorio sugli appalti nel settore socio sanitario, costituito da Legacoop, Agci, Confcooperative e organizzazioni sindacali, che punta a valorizzare la qualità dei servizi ai cittadini e il lavoro di chi opera per la pubblica amministrazione.
Lo scorso 15 maggio la Commissione Europea ha pubblicato una Guida contenente importanti indicazioni sul public procurement di innovazione, utili sia alle stazioni appaltanti che alle imprese.
Finanziamento del servizio Sportello Appalti Imprese.
Grande successo del convegno che si è svolto lo scorso 12 aprile al Lazzaretto dove sono stati presentati i dati sull’andamento del mercato regionale degli appalti nel periodo 2012-2017, anche attraverso il confronto con altre regioni.
Da oggi, 26 marzo 2018, è attivo presso Sardegna Ricerche il servizio di consulenza MePA e Sardegna CAT per le imprese.
Le iscrizioni ai laboratori sono chiuse per raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Assistenza tecnica e supporto per gli “acquisti verdi” nelle amministrazioni pubbliche della Sardegna.
Le iscrizioni al seminario del 31 gennaio dal titolo “Appalti di lavori con l’offerta economicamente più vantaggiosa” sono chiuse per raggimento del numero massimo di partecipanti.
Continua il percorso di descrizione e analisi delle potenzialità come delle peculiarità delle procedure d’appalto per l’innovazione avviato il 19 luglio 2017 con l’evento dedicato allo studio e all’analisi degli Appalti precommerciali.
Il 21 dicembre dalle ore 16.00 alle ore 19:00, presso il Comune di Selargius Via Istria, 1 si terrà l’incontro con le imprese dal titolo “I mercati elettronici della PA: MePA e SardegnaCAT”.
Lo Sportello Appalti Imprese in collaborazione con CONFAPI ANIEM e l’Ordine degli Ingegneri di Cagliari realizza un percorso formativo dedicato alle novità del nuovo Codice dei contratti pubblici in tema di Appalti di lavori.
Le iscrizioni al laboratorio Predisposizione della gara nel caso dell’affidamento di servizi socio-educativi-assistenziali, previsto a NUORO il 25/10/17 sono chiuse per raggiungimento del numero massimo dei partecipanti.
E’ stata definita la graduatoria degli studenti per l’assegnazione delle borse di studio della IV edizione del Master in Management degli Approvvigionamenti e degli Appalti Pubblici a.a. 2017-2018.
Le iscrizioni al laboratorio Predisposizione della gara nel caso dell’affidamento di servizi socio-educativi-assistenziali, previsto a SASSARI il 7/11/17 sono chiuse per raggiungimento del numero massimo dei partecipanti.
Le iscrizioni al laboratorio Predisposizione della gara nel caso dell’affidamento di servizi socio-educativi-assistenziali, previsto a CAGLIARI il 24/1017 sono chiuse per raggiungimento del numero massimo dei partecipanti.
Parla con un esperto
+39 392 3160799
Chiamaci dal lunedì al venerdì
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17
+39 3474440146
Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione