Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Laboratorio operativo sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA)

5 Feb 2019

Home 9 Agenda 9 Notizie 9 Laboratorio operativo sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA)

Giovedì 24 Gennaio, nella sala polifunzionale di Piazza Roma a Carbonia, si è tenuto un laboratorio dedicato alle imprese e ai professionisti che intendono vendere i propri beni e servizi alla Pubblica Amministrazione utilizzando il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA). L’evento è stato organizzato dallo Sportello Appalti Imprese Sardegna Ricerche in collaborazione con il Comune di Carbonia e Confartigianato Imprese Sud Sardegna. L’incontro nasce dalla consapevolezza che i mercati elettronici rappresentano oggi il principale strumento di e-procurement pubblico, attraverso i quali imprese e professionisti hanno la possibilità di ampliare il mercato potenziale e la visibilità delle proprie offerte. In questo contesto, recentemente l’Amministrazione Comunale di Carbonia ha siglato un’intesa di collaborazione con Sardegna Ricerche nell’ambito del progetto Sportello Appalti Imprese. “L’accordo è finalizzato ad assistere e supportare l’ingresso nei mercati elettronici principali (Sardegna CAT e MePA) delle imprese del territorio già operanti o che intendano nel mercato degli appalti pubblici”, ha affermato il Sindaco Paola Massidda. Come ha precisato l’assessore alle Attività produttive e all’Innovazione tecnologica Mauro Manca: “il protocollo di intesa tra Comune di Carbonia e Sardegna Ricerche è di durata annuale e a titolo gratuito e mira a garantire a professionisti e imprese esterne, oltre che ai dipendenti dell’Amministrazione Comunale, la possibilità di formarsi e aggiornarsi su tutte le principali novità inerenti al Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione”.

L’incontro del 24 gennaio, intitolato “Metodi e tecniche per avviarsi efficacemente al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA)”, ha visto la presenza di 39 imprese di diversi settori merceologici (Edilizia, Servizi Sociali, Servizi Legali, Beni) e si è avviato con i saluti del Sindaco Paola Massidda, dell’Assessore Mauro Manca e del Segretario Provinciale di Confartigianato Imprese Sud Sardegna Pietro Paolo Spada. Successivamente, Marcello Secchi dello Sportello Appalti Imprese ha avviato i lavori del laboratorio soffermandosi con una premessa dedicata ai benefici e alle opportunità derivanti dall’uso dei mercati elettronici, analizzando le condizioni dello scenario attuale e prospettando quelle degli scenari futuri del Mercato Pubblico. Conclusa la premessa, il il consulente è entrato nel merito del funzionamento e delle caratteristiche del MePA, fornendo una panoramica completa ai partecipanti. Dopo la pausa pranzo, a seguito di una breve esercitazione sulle categorie merceologiche presenti attualmente sul MePA, i consulenti dello Sportello hanno avviato le procedure di registrazione e abilitazione al MePA degli operatori economici interessati.

L’iniziativa è cofinanziata dal POR FESR Sardegna 2014-2020 – Linea d’Azione 1.3.1 – “Rafforzamento e qualificazione della domanda di innovazione della PA attraverso il sostegno ad azioni di Precommercial Procurement”.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
assistenza@sportelloappaltimprese.it
Numero Verde: 800974430

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!