ll Comune di Pula e il Parco di Porto Conte hanno indetto due bandi di gara per la realizzazione di un partenariato per l’innovazione e di un appalto di ricerca e sviluppo.
ll Comune di Pula e il Parco di Porto Conte hanno indetto due bandi di gara per la realizzazione di un partenariato per l’innovazione e di un appalto di ricerca e sviluppo finalizzati ad aumentare la dipendenza da fonti energetiche rinnovabili, ovvero l’indipendenza energetica delle stazioni appaltanti. Entrambi i bandi sono pubblicati sulla piattaforma telematica della Centrale regionale di committenza.
L’appalto dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte riguarda il progetto Waves4Water e mira allo sviluppo di nuove tecnologie per migliorare il sistema di approvvigionamento energetico e idrico all’interno del Parco di Porto Conte. Più nel dettaglio prevede la realizzazione di un processo di produzione di energia elettrica da onde marine e di dissalazione reso autosufficiente a livello energetico attraverso l’utilizzo dell’energia prodotta dalle stesse onde marine. La scadenza per la ricezione delle offerte è il 20 aprile 2020. L’importo a base di gara è pari a 311.721,31 euro Iva esclusa.
APPROFONDISCI E SCARICA I MATERIALI
ll Comune di Pula ha invece indetto una gara per l’acquisizione di servizi di ricerca e sviluppo funzionali alla produzione innovativa di energia termica ed elettrica per infrastrutture comunali. L’obiettivo è sviluppare una microrete poligenerativa per la produzione di energia termica ed elettrica, con lo scopo di alimentare le utenze pubbliche nel contesto urbano. Il termine di scadenza per la presentazione delle candidature è il 9 aprile 2020. L’importo a base di gara è di 322.000 euro.
APPROFONDISCI E SCARICA I MATERIALI
Nell’ambito del Progetto Innovazione, Sportello Appalti Imprese può dare supporto e affiancamento alle imprese che vogliono partecipare svolgendo attività di affiancamento e animazione.
Tutti coloro che sono interessati possono scrivere a: consulenza@sportelloappaltimprese.it
L’iniziativa è cofinanziata dal POR FESR Sardegna 2014-2020 – Linea d’Azione 1.3.1 – “Rafforzamento e qualificazione della domanda di innovazione della PA attraverso il sostegno ad azioni di Precommercial Procurement”.