Il mercato pubblico locale e nazionale offre sovente un numero limitato di opportunità ed è caratterizzato da notevoli rigidità. Per queste ragioni, guardare ad un mercato pubblico più esteso può significare ampliare i propri orizzonti e quindi le proprie possibilità di business, nonché dotarsi di maggiori garanzie rispetto a possibili crisi del mercato interno. Su tali linee lo Sportello Appalti Imprese organizza un nuovo ciclo di incontri operativi rivolto a tutte le imprese e i professionisti interessati a sviluppare conoscenze e competenze connesse all’incremento di competitività nel mondo del procurement nazionale ed internazionale. Data l’attualità e la complessità del tema sono invitati a partecipare ai laboratori anche altri stakeholder, in primis le stazioni appaltanti, in modo che possano prendere maggiore consapevolezza su
come il mondo dell’offerta può e deve operare.

OBIETTIVO
Offrire una panoramica aggiornata sulle nuove opportunità offerte dal mondo dei mercati e degli appalti nazionali ed internazionali alle imprese e ai professionisti della Sardegna.
DESTINATARI
Imprese e Professionisti interessati al tema dei mercati internazionali.
PIANO DELLE ATTIVITA’
Il ciclo di incontri, completamente gratuito previa iscrizione allo Sportello Appalti Imprese, si articola in un set sperimentale di tre momenti dedicati ad un approfondimento specifico sulle opportunità per imprese e professionisti offerte dal mondo dei mercati nazionali ed internazionali.
PROGRAMMA DI MASSIMA DEGLI INCONTRI
Le Linee Guida per affacciarsi al Mondo dei Mercati Internazionali
Le Regole e le Procedure Europee: il PRAG
Struttura di un Dossier di gara internazionale: beni, servizi e lavori
Extender, il sistema Informativo sulle opportunità di business all’Estero
Le principali banche mondiali ed europee di gare internazionali
“In Gara con Noi – Tender Lab” , il progetto di ICE per migliorare la competitività negli appalti internazionali
Come essere già operativi a livello nazionale: l’importanza di iscriversi agli Albi Fornitori alla luce del D.L.
Semplificazioni e della L. 108/2021
Esempi pratici di iscrizione agli albi fornitori
RELATORI
Antonella Cadelano, Diego Corrias, Sonia Pili, Giulia Pinna,
Gruppo di lavoro Appalti Internazionali, Master MAAP, Sportello Appalti Imprese
Cristina Bianciardi, Responsabile Appalti, PromoPA Fondazione
Marcello Secchi, Responsabile Mercati elettronici, Sportello Appalti Imprese
3 ore
Online su
piattaforma
Zoom
4 maggio 2022
15.30-18.30
22 giugno 2022
15.30-18.30
12 luglio 2022
15.30-18.30
É possibile registrarsi all’evento del 4 maggio tramite il seguente LINK