Nel biennio 2018-2020 si realizzeranno 8 laboratori operativi per il settore della cooperazione sociale affrontano tematiche relative alla modalità con cui l’impresa sociale costruisce le proprie proposte tecniche, coerentemente con quanto previsto dal Nuovo Codice dei Contratti Pubblici e la recente Riforma del Terzo Settore.
I laboratori avranno l’obiettivo di:
– aumentare le competenze delle cooperative sulle tecniche di scrittura dei progetti e delle offerte tecniche nel caso dell’affidamento di servizi socio-educativi-assistenziali;
– implementare le conoscenze relative alla creazione di aggregazioni di imprese per partecipare alle gare.
Gli incontri saranno organizzati e gestiti con approccio interattivo e organizzazione dei gruppi di lavoro al fine di promuovere l’interazione tra i partecipanti e tra i partecipanti e gli esperti e in modo tale di favorire l’acquisizione di competenze facilmente replicabili dalle imprese nel loro contesto lavorativo.
I laboratori, come nella precedente annualità, saranno realizzati in collaborazione con Confcooperative Sardegna e Legacoop Sardegna e verteranno sulle seguenti aree tematiche:
1. Predisposizione e simulazione della gara nel caso dell’affidamento dei servizi socio-educativi-assistenziali (ottobre 2018 e febbraio 2019, le date del 2020 saranno definite in seguito);
2. Le tipologie di aggregazione imprenditoriale per partecipare alle gare (gennaio e aprile 2019 le date del 2020 saranno definite in seguito).