E’ on-line il Bando di Ammissione al Master in Procurement Management a.a. 2020/21!
Il Master universitario di secondo livello è istituito presso il Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in partnership con Sardegna Ricerche, nell’ambito dello Sportello Appalti Imprese ed è riservato ai residenti nella regione Sardegna che lavorino nel settore degli acquisti.
Il Master è tenuto in lingua italiana e in modalità didattica frontale e a distanza, e si propone di:
• Creare profili professionali per i differenti ruoli che popolano l’area del “Procurement Management” in Sardegna, in grado di operare sia nel settore pubblico che nel settore privato nei campi dei:
a. Lavori Pubblici;
b. Forniture;
c. Servizi.
• Fornire opportunità di crescita professionale a persone brillanti e motivate;
• Sviluppare capacità manageriali evolute con competenze multidisciplinari (gestionali, etiche, giuridiche, informatiche, organizzative e strategiche)
• Formare profili in grado di dare soluzione ai problemi che nascono in contesti fortemente dinamici sui piani della tecnologia e dei mercati, nei quali creatività e doti di leadership debbono essere coniugati con la capacità di affrontare problemi complessi di natura strategica, gestionale e organizzativa;
• Studiare e attuare azioni tali da mantenere tali professionalità sul territorio regionale;
• Creare un network coeso di rapporti e sinergie tra tali professionisti per aiutarli a cogliere le opportunità legate alla operatività nel mercato degli appalti e degli approvvigionamenti.
Per meglio comprendere l’origine di ciascun obiettivo occorre sapere che alcune delle problematiche che interessano gli operatori economici sia pubblici che privati che operano nel mercato degli appalti sono:
• difficoltà nella progettazione di offerte tecniche
• diffidenza verso forme di partenariato e collaborazione
• tendenza a trasferire le competenze fuori regione
• difficoltà delle imprese a partecipare alle gare pubbliche in relazione alla dimensione microaziendale
• sfiducia verso l’interlocutore pubblico dovuta al ritardo dei pagamenti della Pubblica Amministrazione
Il Master, per obiettivi e finalità sopra descritte è rivolto a coloro che ricoprono ruoli attinenti alla materia degli approvvigionamenti e appalti all’interno delle rispettive realtà aziendali (pubbliche o private, comprese le associazioni di categoria).
È prevista l’assegnazione di 22 borse di studio da attribuire ai primi 22 candidati risultanti dalla graduatoria di ammissione al Master.
Le ventidue borse vengono ripartite, per le seguenti categorie A, B e in misura ridotta per la C tra:
A. (borse disponibili: 10, fatto salvo l’incremento per non assegnazione nelle restanti categorie): borse assegnabili a soggetti provenienti dal settore pubblico;
B (borse disponibili: 10, fatto salvo l’incremento per non assegnazione nelle restanti categorie): borse assegnabili a soggetti provenienti dal settore privato: imprese e associazioni di categoria.
C. sino a 2 borse vengono destinate a dipendenti di Sardegna Ricerche.