Gli appalti innovativi sono procedure previste dalla legislazione comunitaria e nazionale che rivoluzionano le modalità e l’oggetto degli acquisti della Pubblica Amministrazione. Tramite gli appalti innovativi, la PA lancia una “sfida” al mercato esprimendo il proprio fabbisogno in termini funzionali, lasciando agli operatori di mercato la libertà di proporre la soluzione più idonea.
Per approfondire la tematica lo Sportello Appalti Imprese ha dato avvio ad un percorso laboratoriale che consiste in 3 appuntamenti, ed ha effettuato una prima ricognizione delle idee progettuali, dei fabbisogni e delle aree tematiche di interesse delle pubbliche amministrazioni e degli operatori economici.
Nel corso dei laboratori si approfondiranno le condizioni di mercato, le opportunità, le soluzioni finanziarie su alcune tematiche di interesse strategico che sono emerse dal territorio.
Ciclo di 3 incontri con il coinvolgimento di imprese e amministrazioni locali.
3 giornate di 3 ore ciascuna
Docenti
Dott. Francesco Molinari
Destinatari
Imprese, Professionisti e Pubblica Amministrazione
13 maggio
17 giugno
PROGRAMMA 13 MAGGIO
10.00 | – | Inizio lavori |
10:10 | – | Introduzione agli appalti innovativi: caratteristiche e peculiarità generali |
10:40 | – | Le opportunità in alcuni settori: ambiente, salute e telemedicina, turismo e cultura |
11:00 | – | Presentazione delle idee progettuali, domande e risposte |
11:40 | – | Laboratorio di simulazione e networking – Il ruolo degli appalti innovativi |
12:30 | – | Conclusioni e prossimi passi |
PROGRAMMA 17 GIUGNO
10.00 | – | Inizio lavori |
10.15 | – | Introduzione agli appalti innovativi: partenariato per l’innovazione, dialogo competitivo, appalto pre-commerciale, procedura competitiva con negoziazione, appalto di ricerca e sviluppo |
10.40 | – | Le opportunità in alcuni settori: ambiente, salute e telemedicina, turismo e cultura |
11.00 | – | Presentazione delle idee progettuali, Domande e risposte |
11:30 | – | Laboratorio di simulazione e networking – Il ruolo degli appalti innovativi |
12:30 | – | Conclusioni e prossimi passi |