A seguito all’apprezzamento ottenuto nelle scorse annualità, lo Sportello Appalti Imprese, in collaborazione con Confcooperative Sardegna, Legacoop Sardegna e AGCI Sardegna, organizza un nuovo ciclo di appuntamenti dedicato al mondo della cooperazione sociale.
Il ciclo di laboratori operativi è rivolto a tutte le cooperative sociali interessate a sviluppare competenze connesse all’incremento di competitività nel mondo del procurement pubblico, anche alla luce dei nuovi scenari di complessità che le vedono protagoniste nei processi di co-programmazione e di co-progettazione così come previsto dalla riforma del Terzo Settore; per questa ragione sono invitati a partecipare ai laboratori anche altri stakeholder, in primis le stazioni appaltanti.

OBIETTIVO
Definire le competenze del manager delle cooperative sociali alla luce della nuova normalità.
DESTINATARI
Imprese cooperative, altre imprese, stazioni appaltanti, consulenti.
PIANO DELLE ATTIVITA’
Il percorso laboratoriale, completamente gratuito previa iscrizione al sito di Sportello Appalti Imprese, si articola in due cicli ciascuno composto da quattro laboratori, descritti nelle pagine seguenti.
LABORATORIO 1
LA COOPERAZIONE SOCIALE E LO SVILUPPO LOCALE
Argomenti:
La cooperazione sociale e lo sviluppo locale: quale relazione?
La Riforma del terzo settore: focus sulla co-programmazione e la co-progettazione degli interventi
Il PNRR e la programmazione 21-27 dei Fondi SIE: opzionare le risorse per lo sviluppo
Docente:
Andrea Lorenti
3 ore
Online su
piattaforma
Zoom
29 novembre 2021
15.00-18.00
É possibile registrarsi all’evento tramite il seguente LINK
LABORATORIO 2
GLI STRUMENTI DEL PROJECT MANAGER DI RETE
Argomenti:
Il processo di co-programmazione e di co-progettazione dei servizi socio-educativi-assistenziali
Il manager come attivatore di reti organizzative: le conoscenze, i key factor e le competenze trasversali
Elementi di Project Management: Il Project Cycle Management – GOPP
Gli strumenti di ingaggio degli stakeholder: le principali metodologie (OST, Metaplan, Word Cafè)
Docente:
Marcello Secchi
3 ore
Online su
piattaforma
Zoom
17 dicembre 2021
15.00-18.00
É possibile registrarsi all’evento tramite il seguente LINK
LABORATORIO 3
LA PARTECIPAZIONE ALLE GARE
Argomenti:
Il reperimento della documentazione di gara
Le metodologie di lettura della documentazione di gara
La verifica dei requisiti di partecipazione
La predisposizione della documentazione di gara
Docente:
Francesca Bottai
3 ore
Online su
piattaforma
Zoom
20 gennaio 2022
15.00-18.00
É possibile registrarsi all’evento tramite il seguente LINK
LABORATORIO 4
IL CONTRACT MANAGEMENT
Argomenti:
Il processo di Contract Management
Il piano di gestione del contratto
La gestione di un contratto: ricadute operative sulla stazione appaltante e sul
fornitore di servizi socio-educativi-assistenziali
Docente:
Angelo Bianchi
3 ore
Online su
piattaforma
Zoom
18 febbraio 2022
15.00-18.00
É possibile registrarsi all’evento tramite il seguente LINK