Con il nuovo Codice dei contratti, gli appalti pubblici sono divenuti processi più complessi, anche per l’orientamento verso il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV). La complessità coinvolge entrambe le parti del processo di appalto e impone, a chi si occupa del processo di gestione della gara, l’approfondimento puntuale dei principi e degli strumenti del Project Management.
A tal fine sono state strutturate due giornate di lavoro sul Project Management:
- 7 marzo – seminario introduttivo di mezza giornata. Approfondisci e iscriviti
- 15 marzo – laboratorio operativo di approfondimento di una giornata, arricchito dall’analisi di un caso di studio. Approfondisci e iscriviti
In particolare ai partecipanti, referenti di PA e imprese di lavori e servizi, saranno forniti strumenti e metodi per rafforzare le proprie capacità di pianificazione, gestione e controllo dei processi di gara.
Sarà inoltre, trattata la gestione dei fattori critici, in particolare la gestione del Team di progetto, considerandone le tipiche dinamiche.
* Per la partecipazione ad entrambi gli incontri è necessario effettuare due procedure di iscrizione distinte, ognuna per ciascun evento a cui si intende partecipare. L’iscrizione e la partecipazione al Seminario non comporta l’automatica iscrizione al labotaratorio.