Secondo l’art. 3, co. 34 del Codice dei Contratti, La «Centrale di Committenza» è un”amministrazione aggiudicatrice, in questo caso regionale, che acquista forniture o servizi destinati ad amministrazioni aggiudicatrici o altri enti aggiudicatori o aggiudica appalti pubblici o conclude accordi quadro di lavori,forniture o servizi destinati ad amministrazioni aggiudicatrici o altri enti aggiudicatori. Le centrali di committenza sono uno strumento di centralizzazione degli acquisti in modo da evitare l’atomizzazione delle procedure ed ottenere, su acquisti di maggiori dimensioni, risparmi sia in termini di prezzi che di costi di gestione della procedura (per personale, per pubblicazioni, per contenzioso.
Centrale regionale di committenza
Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?
Parla con un esperto
+39 392 3160799
L'Esperto risponde
Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione
