Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Piano economico-finanziario

25 Mar 2021

Home 9 Lettere Glossario 9 p 9 Piano economico-finanziario

Documento che esplicita le condizioni che determinano due peculiari equilibri del progetto che dover essere finanziato in una operazione di project financing tra di loro fortemente connessi: l’equilibrio economico e l’equilibrio finanziario, in riferimento al tempo ed alla gestione di un intervento pubblico. Il piano economico-finanziario è il principale strumento per valutare la redditività di un progetto ed a sua volta la redditività è il primo elemento per valutare la necessità di immissione di denaro pubblico nel progetto in veste di prezzo e l’entità delle singole tariffe da richiedere ai cittadini. Il piano economico-finanziario è uno strumento di pianificazione strategica e di valutazione e analisi di reddituale necessario per assumere decisioni di investimento e indebitamento andando ad enucleare la capacità di reddito dei una determinata attività ed i fabbisogni finanziari per l’implementazione del progetto. Il piano economico-finanziario si sostanzia in un sistema di conti tra di loro dipendenti che permettono di individuare la convenienza economica e la stabilità finanziaria dello stesso. Il piano economico finanziario è uno strumento nel quale immettendo alcuni dati riesce a rendere una sintetica immagine economica e finanziaria delle attività future in relazione ad un conto economico previsionale e uno stato patrimoniale previsionale.

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!