Data / Ora
Data - 16 Novembre 2021
9:30 am - 1:00 pm
Piattaforma Zoom – il link alla riunione arriverà contestualmente all’approvazione dell’iscrizione
Cos’è un Procurement Plan? Come si svolge una corretta analisi dei fabbisogni di acquisto? Cosa significa conoscere il mercato? Se ne parla il 6 novembre, nel secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicati alla programmazione degli acquisti pubblici.

RELATORE
Riccardo Colangelo
Docente Università di Tor Vergata, Responsabile Master MAAP
PROGRAMMA
9:30
Registrazione partecipanti
10:00
L’analisi delle condizioni al contorno
-
- le criticità negli appalti pubblici
- i tempi di attuazione degli appalti pubblici
- la semplificazione e la cultura del risultato
- vincoli e condizioni nel processo di programmazione
- la gestione degli stakeholder
- l’analisi del rischio di risultato
Dall’obiettivo di mandato al fabbisogno: il progetto dell’acquisto
-
- paradigmi per la gestione dei progetti complessi
- dal DUP alla programmazione degli appalti
- lo sviluppo del progetto: dagli obiettivi al fabbisogno
Case study: programmazione del Servizio Assistenza Domiciliare
-
- un esempio pratio di revisione di un processo di spesa, dall’analisi della situazione corrente al nuovo modello di gestione
12:30
Conclusioni
Per informazioni: info@sportelloappaltimprese.it
Iscrizioni
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.