Laboratorio Progettazione di Appalti e Concessioni – Seconda parte
Piattaforma Zoom – il link alla riunione arriverà contestualmente all’approvazione dell’iscrizione
Durante il laboratorio si affronteranno gli step per la progettazione d i un’opera pubblica, le questioni giuridiche connesse alla promozione e all’istruttoria dei progetti e le metodologie innovative della progettazione.

RELATORE
Massimo Ricchi
Esperto Legale della Struttura Tecnica di Missione – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
PROGRAMMA
- I contratti di Concessione e quelli di PPP, categorie e peculiarità: la centralità dei rischi nella qualificazione
- I contratti di concessione (lavori e servizi): gli elementi costitutivi, il valore e le ricadute procedimentali
- I contratti di PPP, le forme di pagamento, le ricadute procedimentali e sostanziali in termini di validità e decontabilizzazione. La matrice dei rischi, il trasferimento dei rischi e il loro monitoraggio
- Contratto di locazione finanziaria immobiliare e il contratto di disponibilità
- Building Information Modeling (BIM) e Linee Guida dell’ANAC n. 9/2018 sul PPP: due modelli sovrapponibili
- Il contributo pubblico (prezzo) funzioni, congruità e modalità di corresponsione
- La gestione del contratto: i motivi della rottura dell’equilibrio del PEF (varianti, modifiche normative, regolamenti tariffari, nuovi investimenti, accordo bonario, transazione, ecc.) e le leve di riequilibrio
- La Società di progetto
Per informazioni: info@sportelloappaltimprese.it
Prenotazioni
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.