Laboratorio Progettazione di Appalti e Concessioni – Prima parte
Piattaforma Zoom – il link alla riunione arriverà contestualmente all’approvazione dell’iscrizione
Durante il laboratorio si affronteranno gli step per la progettazione d i un’opera pubblica, le questioni giuridiche connesse alla promozione e all’istruttoria dei progetti e le metodologie innovative della progettazione.

RELATORE
Massimo Ricchi
Esperto Legale della Struttura Tecnica di Missione – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
PROGRAMMA
- L’organizzazione della PA per pianificare una operazione in Finanza di Progetto (FdP), le competenze richieste, quelle da reperire e le forme di incentivazioni consentite
- La fase di Programmazione della PA di una operazione in FdP
- La progettazione di fattibilità documento strategico per lanciare la gara: il caso base, l’ACB, la sostenibilità economico finanziaria, il public sector comparator e la predisposizione di clausole contrattuali non negoziabili, il PEF e la diligenza di bancabilità specifica
- Gli strumenti che consentono l’espressione unitaria della volontà della PA: l’accordo di programma, la conferenza di servizi nella FdP e il conivolgimento dei soggetti gestori delle interferenze
- I procedimenti di Finanza di progetto ad iniziativa pubblica, di Finanza di progetto e di Finanza di progetto ad iniziativa Privata (anche provocata) con l’esercizio del diritto di prelazione e la scelta delle diverse opzioni procedimentali
Per informazioni: info@sportelloappaltimprese.it
Prenotazioni
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.