Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

La tutela della proprietà intellettuale negli appalti pubblici e il rapporto pubblico-privato

6 Lug 2022

Home 9 Evento 9 La tutela della proprietà intellettuale negli appalti pubblici e il rapporto pubblico-privato
Mappa non disponibile

Data / Ora
Data - 6 Luglio 2022
9:30 am - 12:30 pm

Luogo


Piattaforma Zoom – il link alla riunione arriverà contestualmente all’approvazione dell’iscrizione

Gli appalti che comportano il potenziale sviluppo di un nuovo patrimonio intellettuale e/o che richiedono l’utilizzo di prodotti e processi ad elevato contenuto di proprietà intellettuale implicano una difficoltà negoziale in fase contrattuale che, se non opportunamente definita, si può tradurre in una danno per la P.A. ed in una riduzione del potenziale innovativo che l’appalto stesso può generare.

RELATORE

Corrado Perna

INAF – Responsabile della Unità di Valorizzazione della Ricerca

PROGRAMMA

09:30 – 10:30

La gestione della tutela della proprietà intellettuale

  • Definizione
  • Le diverse tipologie di proprietà intellettuali e gli strumenti di tutela
10:30 – 11:30

Case study 1: La negoziazione di un tavolo negoziale per un contratto di ricerca in collaborazione

I partecipanti, saranno divisi in 2 gruppi per simulare un tavolo negoziale fra pubblico e privato per la definizione di un contratto di ricerca in collaborazione.

11:45 – 12:30

Case study 2: Analisi dei risultati del case study 1.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!