Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Appalti innovativi e intelligenza artificiale: dal futuro al presente

13 Nov 2020

Home 9 Agenda 9 Archivio Eventi 9 Appalti innovativi e intelligenza artificiale: dal futuro al presente

Modalità di fruizione

Nei giorni immediatamente precedenti all’evento gli iscritti riceveranno via mail le istruzioni per collegarsi e il link corrispondente.
E’ prevista una pausa di 15 minuti a metà mattina.
I materiali utilizzati dai relatori saranno messi a disposizione sulla piattaforma.

Introduzione e coordinamento dei lavori

Annalisa Giachi, Fondazione Promo PA

Nicola Pirina, Innovation strategist

Relatori

Andrea Halmos, Policy Officer, Commissione europea, DG CONNECT, Unit H5 “Smart mobility and living”

Gianluca Misuraca, Ricercatore associato presso Donau University Krems, Austria – già responsabile scientifico dell’osservatorio sull’Intelligenza Artificiale nel Settore Pubblco presso il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea

Francesco Molinari, Esperto di appalti innovativi

Informazioni generali

>Dopo due anni di intenso e proficuo lavoro volge al termine il “Progetto Innovazione nel Procurement”, che lo Sportello Appalti Imprese ha realizzato in collaborazione con la società XR8 di Massa con l’obiettivo di preparare gli operatori pubblici e privati residenti in Sardegna all’accesso al mercato europeo degli appalti di ricerca e sviluppo – e più in generale del procurement pubblico innovativo, inclusi gli appalti precommerciali – costituito da gare d’appalto innovativo per gli operatori privati e bandi di incentivo alla “federazione” delle stazioni appaltanti per gli operatori pubblici.

In attesa che la nuova programmazione di “Orizzonte Europa” si materalizzi con ulteriori bandi di finanziamento dopo quelli di “Orizzonte 2020” nel settennio in via di conclusione, questo seminario approfondisce con l’aiuto di esperti di settore l’utilità della possibile connessione di due temi solo apparentemente disgiunti, gli appalti innovativi da un lato e l’intelligenza artificiale dall’altro, con particolare ma non esclusivo riferimento al governo delle Città.

Per ulteriori informazioni sul Progetto Innovazione è possibile visitare questa pagina.

Programma di massima

9:15 – Accesso alla piattaforma e test di collegamento per i partecipanti

9:30 – Inizio lavori

9:35 – Saluti istituzionali

9:40 – L’intelligenza artificiale nel settore pubblico: stato dell’arte e prospettive a livello europeo (Gianluca Misuraca)

10:10 – Domande e risposte

10:20 – Intelligenza artificiale per le “Smart Cities & Regions”: iniziative in corso e sviluppi futuri (Andrea Halmos)

10:50 – Domande e risposte

11:00 – Break

11:15 – Laboratorio di simulazione, prima parte. Costruire un progetto di intelligenza artificiale nel government. (Francesco Molinari)

11:35 – Discussione

11:50 – Laboratorio di simulazione, seconda parte. Il ruolo degli appalti innovativi. (Francesco Molinari e Nicola Pirina)

12:10 – Discussione

12:25 – Conclusioni e prossimi passi

12:30 – Fine lavori

L’iniziativa è cofinanziata dal POR FESR Sardegna 2014-2020 – Linea d’Azione 1.3.1 – “Rafforzamento e qualificazione della domanda di innovazione della PA attraverso il sostegno ad azioni di Precommercial Procurement”.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
assistenza@sportelloappaltimprese.it
Numero Verde: 800974430

Intervento Molinari [file.pdf]
Intervento Halmos [file.pdf]
Intervento Misuraca [file.pdf]
Introduzione Giachi Pirina [file.pdf]

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!