Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Progetto Innovazione

Home 9 Consulenza 9 Progetto Innovazione

Lo Sportello Appalti Imprese promuove l’integrazione europea del sistema regionale di innovazione

Il Progetto Innovazione ha per obiettivo la preparazione degli operatori pubblici e privati regionali per l’accesso al mercato europeo degli appalti dell’innovazione – inclusa la ricerca di finanziamenti per i nuovi progetti – nelle sei aree prioritarie della Strategia di Smart Specialization (S3), ovvero Aerospazio, Agricoltura, Biomedicina, Energie Rinnovabili, ICT e Turismo.
Il progetto è strutturato in una serie di giornate di animazione tematica e di laboratori operativi per la PA, le imprese già attive e le start up, che si svolgeranno – come da programma riprodotto in calce – a Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari nel periodo compreso fra ottobre 2018 e gennaio 2020.
Nel corso di tali incontri sarà approfondita la conoscenza pratica e operativa di 4 strumenti di appalto innovativo (precommerciale, dialogo competitivo, partenariato per l’innovazione e procedura competitiva con negoziazione) introdotti o raffinati dalla riforma europea del 2014 e che possono favorire nuovi investimenti in R&S nelle aree prioritarie della S3 regionale.
La partecipazione al Progetto Innovazione è aperta e totalmente gratuita. Sono in corso convenzioni con gli Ordini professionali per il riconoscimento di crediti formativi. A tutti coloro che avranno frequentato la maggioranza degli incontri localizzati in una stessa sede sarà rilasciata una specifica attestazione valida a norma di legge.

La programmazione 2018-2019 del Progetto Innovazione

Nel periodo temporale compreso tra ottobre 2018 e giugno 2019 sono state svolte le seguenti attività:

12 eventi tematici della durata di mezza giornata, di cui 6 a Cagliari e 2 ciascuno a Nuoro, Oristano e Sassari, con il seguente calendario:

24 ottobre 2018 a Cagliari, mattina AEROSPAZIO pomeriggio BIOMEDICINA;

15 novembre 2018 a Cagliari, mattina TURISMO, CULTURA, AMBIENTE pomeriggio AGRIFOOD;

5 dicembre 2018 a Cagliari, mattina ICT pomeriggio ENERGIE RINNOVABILI;

17 gennaio 2019 a Sassari, mattina ICT pomeriggio BIOMEDICINA;

6 febbraio 2019 a Oristano, mattina AEROSPAZIO pomeriggio ENERGIE RINNOVABILI;

28 febbraio 2019 a Nuoro, mattina TURISMO, CULTURA, AMBIENTE pomeriggio AGRIFOOD.

16 laboratori per la PA della durata di mezza giornata, 4 ciascuno a Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari, e segnatamente 1 per ciascuno dei 4 strumenti di appalto innovativo (precommerciale, dialogo competitivo, partenariato per l’innovazione e procedura competitiva con negoziazione), con il seguente calendario:

18-19 marzo 2019 (mattina e pomeriggio) a Cagliari;

8-9 aprile 2019 (mattina e pomeriggio) a Sassari;

6-7 maggio 2019 (mattina e pomeriggio) a Oristano;

24-25 giugno 2019 (mattina e pomeriggio) a Nuoro.

28 webinar relativi agli eventi e laboratori di cui sopra, ora disponibili a questo link.

Il calendario delle iniziative nel 2019-2020 è invece disponibile a questo link.

L’iniziativa è cofinanziata dal POR FESR Sardegna 2014-2020 – Linea d’Azione 1.3.1 – “Rafforzamento e qualificazione della domanda di innovazione della PA attraverso il sostegno ad azioni di Precommercial Procurement”.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
info@sportelloappaltimprese.it
Numero Verde: 800974430

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!