Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

l

Leasing

È il contratto con il quale un soggetto (locatore o concedente) concede ad un altro (utilizzatore) il diritto di utilizzare un determinato bene a fronte del pagamento di un canone periodico. Alla scadenza del contratto è prevista per l’utilizzatore la facoltà di acquistare il bene stesso, previo l’esercizio dell’opzione di acquisto ed il pagamento di un corrispettivo.

Licitazione privata

La procedura in cui sono invitati dall’amministrazione aggiudicatrice tutti i soggetti che ne abbiano fatto richiesta e che siano in possesso dai requisiti previsti dal bando.

Leasing in costruendo

È il contratto avente ad oggetto la prestazione di servizi finanziari e l’esecuzione di lavori. È definito dal Codice dei contratti pubblici (vedi voce), all’art. 3, c. 15 bis, come introdotto dall’art. 2, comma 1, lettera a), d.lgs. n. 152/08. Rientra tra le forme di Partenariato pubblico privato (PPP – vedi voce).

Licitazione privata semplificata

La procedura in cui le amministrazioni appaltanti hanno la facoltà di invitare a presentare offerta almeno 30 concorrenti, in possesso dei requisiti necessari, scelti a rotazione sulla base di un elenco. È prevista per lavori di importo inferiore a 750mila euro.

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!