Un’amministrazione sta predisponendo un bando di affidamento di un servizio integrato comprendente attività di formazione e supporto consulenziale, affiancamento e assistenza al personale degli enti locali.
Si chiede:
– quale è il regime IVA da applicare all’attività di formazione (in presenza e a distanza) e all’attività di consulenza;
– se si applica l’IVA trattandosi di attività di formazione da ente pubblico ad altri enti pubblici;
– se è soggetto ad IVA lo svolgimento dell’attività di consulenza da parte dell’Aggiudicatario, all’interno del servizio di formazione suddetta.
Ai sensi dell’art. 10, comma 20, del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633, la formazione rivolta a dipendenti pubblici è esente da IVA.
Qualora la formazione sia rivolta a soggetti pubblici e privati e in particolare alle imprese, l’IVA deve invece essere applicata.
Ugualmente i servizi di consulenza, affiancamento, ecc, sono soggetti ad IVA.
Se idestinatari della formazione sono tutti pubblici e trattandosi di un appalto con servizi misti, vi sono due possibilità:
– Dividere l’appalto in 2 lotti distinti: uno per la formazione e uno per la consulenza precisando i due regimi di IVA distinti:
– Quantificare, nell’ambito del budget dell’intero servizio, il peso e il valore della formazione, distinguendo nella base d’asta il valore della formazione, esente da IVA e il valore di tutte le altre attività, con applicazione di IVA