Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Domande e risposte

Primo quesito: è legittimo il divieto di partecipare a più lotti di una stesa gara aventi le stesse caratteristiche?
Secondo quesito: nel bando viene specificato che il plico deve contenere le tre buste (A,B e C) tutte sigillate e in alternativa l’intera documentazione delle 3 buste può essere consegnata tramite una sola e mai. La previsione è legittima? Come possono garantire la segretezza delle varie componenti dell’offerta?

1  Divieto di partecipare a più lotti

Sul punto esistono diversi pareri e diverse pronunzie giurisprudenziali.La stazione appaltante nell’ambito dell’esercizio del potere discrezionale può valutare di favorire la concorrenza ed evitare che un’impresa si aggiudichi tutti i cortometraggi. In particolare trattandosi di una fondazione la stessa ha come scopo anche quello di aiutare le imprese che operano sul mercato. Il problema é come la S.A. esercita il potere discrezionale. In questo caso sarebbe stato più corretto non limitare a  monte la partecipazione ad un solo lotto, non conoscendo in questo momento quanti concorrenti potrebbero ottenere l’aggiudicazione di ciascun lotto. Sarebbe più corretto limitare l’aggiudicazione di un solo lotto.

2 Presentazione domanda via pec

Su questo punto vi é un’evidente violazione del principio di par condicio e segretezza. Dal bando non emergono particolari cautele che consentano di aprire la documentazione solo una volta scaduti i termini e rispettando le diverse fasi della gara. Le offerte potrebbero essere conosciute dalla S.A. anche prima della scadenza del termine. Vi é inoltre una disparità circa le cause di esclusione che si porrebbero solo nell’ipotesi di domanda cartacea.Premesso quanto rilevato credo che la stazione  appaltante le abbia formulate in buona fede e per questo le propongo di sollecitarne immediatamente l’intervento tramite l’invio di una FAQ  così strutturata:

1) In merito al divieto di partecipazione a più lotti  qual é  la motivazione che ha portato la stazione appaltante all’adozione di tale clausola?In ottemperanza al principio di proporzionalità non sarebbe più corretto limitare semplicemente l’aggiudicazione di u solo lotto e non a monte la partecipazione? Questo potrebbe evitare anche che  alcuni lotti possano andare deserti.

2) Con riferimento all’invio della domanda via pec quali sono le garanzie predisposte dalla stazione appaltante ai fini del rispetto del principio di segretezza e par condicio? Teoricamente il contenuto delle domande potrebbe essere conoscibile anche prima della scadenza del termine.

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!