Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Domande e risposte

Qual’è il rapporto tra ribasso d’asta e manodopera? Come deve essere formulata l’offerta tenuto conto che anche tra i bandi delle stazioni appaltanti non vi è uniformità di veduta? Da quando scatta l’obbligo di utilizzo dell’AVCPass?

Non posso che confermare la vigenza della norma che prevede l’aggiudicazione al netto dei costi relativi alla manodopera, che non è stata modificata dal D.L 90/2014. La normativa cogente in materia di tutela dei lavoratori impone di indicare separatamente il costo incomprimibile del personale e a parte l’offerta vera e propria che lei potrà formulare oltre che e sulla base dell’andamento del mercato anche sui costi specifici che prevedete di sostenere es. spese generali, alla luce anche dell’utile.

Deve prendere in considerazione la base d’asta, calcolare il costo incomprimibile del personale e valutare quale ribasso può effettuare sulla cifra rimanente.

Le diverse formulazioni dei bandi riflettono probabilmente le difficoltà applicative della norma tanto che la stessa AVCP (oggi ANAC ha emanato) un documento per sollecitare l’abrogazione della norma.

Per quanto attiene all’AVCPass lo stesso è al momento obbligatorio per le gare il cui CIG sia stato richiesto  il 1 di luglio pertanto se si tratta di bandi il cui CIG è stato richiesto antecedentemente, legittimamente non prevedono l’AVCPass.

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!