Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Next Generation Sardegna: il PNRR e la leva degli appalti pubblici

19 Lug 2022

Home 9 Evento 9 Next Generation Sardegna: il PNRR e la leva degli appalti pubblici
Mappa non disponibile

Data / Ora
Data - 19 Luglio 2022
9:30 am - 2:00 pm

Luogo
Manifattura Tabacchi


Le iscrizioni in presenza sono chiuse per permettere il giusto distanziamento dei partecianti nella sala convegni della Manifattura Tabacchi.

Restano aperte le iscrizioni per il webinar  Zoom, dopo aver effettuato l’iscrizione riceverete una mail  con link per registravi al webinar.

Il PNRR sta entrando nella sua fase attuativa e il tema degli appalti pubblici è, e sarà decisivo nei prossimi mesi per “mettere a terra” gli interventi e rispettare le tempistiche stringenti del Recovery.
Il convegno vedrà la partecipazione degli Enti regionali e locali che stanno lavorando sui diversi investimenti del PNRR e sarà l’occasione per fare il punto sull’andamento del mercato degli appalti in Sardegna nel post-pandemia.

Il PNRR sta entrando nella sua fase attuativa e il tema degli appalti pubblici è, e sarà decisivo nei prossimi mesi per “mettere a terra” gli interventi e rispettare le tempistiche stringenti del Recovery.
Il convegno vedrà la partecipazione degli Enti regionali e locali che stanno lavorando sui diversi investimenti del PNRR e sarà l’occasione per fare il punto sull’andamento del mercato degli appalti in Sardegna nel post-pandemia.

PROGRAMMA 

Prima sessione – NEXT GENERATION SARDEGNA E LA LEVA DEGLI APPALTI

09.00

09.30

09.45

10.00

10.20

10.40

Welcome coffee

Saluti istituzionali
Maria Assunta Serra, Direttore Generale Sardegna Ricerche

Introduce e modera 
Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione

Il PNRR in Sardegna. La governance regionale e i progetti strategici
Massimo Temussi, Direttore Centro Regionale di Programmazione
Cinzia Lilliu, Direttore Centrale di Committenza della Sardegna
Emiliano Deiana, Presidente Anci Sardegna

Il ruolo dei privati e delle imprese nella gestione dei fondi del PNRR
Pietro Esposito, Segretario Generale della Camera di Commercio di Sassari
Cristiano Erriu, Segretario Generale della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano

PNRR e ecosistemi dell’innovazione: il ruolo dell’Università per il Recovery regionale
Gavino Mariotti, Rettore Università degli Studi di Sassari
Gaetano Melis, Direttore per la Ricerca e il Territorio Università degli Studi di Cagliari

Seconda sessione – IL  PNRR ALLA SFIDA DELL’ATTUAZIONE: ESPERIENZE TERRITORIALI DI GOVERNANCE DEGLI APPALTI

11.00

11.20

11.40

12.00

12.20

12.40

Interviene e modera
L’andamento del mercato degli appalti in Sardegna e in Italia
Annalisa Giachi, Responsabile Ricerche, Promo PA Fondazione

I Comuni sardi e le opportunità del PNRR
Emiliano Deiana, Presidente Anci Sardegna

Il ruolo degli Enti Locali di area vasta e delle Centrali Uniche di Committenza
Erminia Zoppè, Direttore Provincia di Monza-Brianza

Gli appalti del PNRR per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi storici sardi
Giovanni Soru, Sindaco Comune di Ulassai*

Il ruolo chiave delle competenze e della formazione nella gestione del PNRR
Davide Zepponi, Coordinatore Comunità di buone pratiche negli appalti, Regione Sardegna

Gli strumenti dello Sportello Appalti Imprese a servizio del PNRR
Andrea Lorenti, Poliste Srl SB, Sportello Appalti Imprese

*in attesa di conferma

PROGRAMMA IN CORSO DI DEFINIZIONE

Prima sessione – NEXT GENERATION SARDEGNA E LA LEVA DEGLI APPALTI

09.00 – Welcome coffee

09.30 – Saluti istituzionali Maria Assunta Serra, Direttore Generale Sardegna Ricerche

09.45 – Introduce e modera 
Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione

10.00 – Il PNRR in Sardegna. La governance regionale e i progetti strategici
Massimo Temussi, Direttore Centro Regionale di Programmazione
Cinzia Lilliu, Direttore Centrale di Committenza della Sardegna
Emiliano Deiana, Presidente Anci Sardegna 

10.20 – Il ruolo dei privati e delle imprese nella gestione dei fondi del PNRR
Pietro Esposito, Segretario Generale della Camera di Commercio di Sassari
Cristiano Erriu, Segretario Generale della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano

10.40 – PNRR e ecosistemi dell’innovazione: il ruolo dell’Università per il Recovery regionale
Gavino Mariotti, Rettore Università degli Studi di Sassari
Gaetano Melis, Direttore per la Ricerca e il Territorio Università degli Studi di Cagliari

Seconda sessione – IL  PNRR ALLA SFIDA DELL’ATTUAZIONE: ESPERIENZE TERRITORIALI DI GOVERNANCE DEGLI APPALTI

11.00 – Interviene e modera
L’andamento del mercato degli appalti in Sardegna e in Italia
Annalisa Giachi, Responsabile Ricerche, Promo PA Fondazione

11.20 – I Comuni sardi e le opportunità del PNRR
Emiliano Deiana,Presidente Anci Sardegna

11.40 – Il ruolo degli Enti Locali di area vasta e delle Centrali Uniche di Committenza
Erminia Zoppè, Direttore Provincia di Monza-Brianza

12.00 – Gli appalti del PNRR per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi storici sardi
Giovanni Soru, Sindaco Comune di Ulassai*

12.20 – Il ruolo chiave delle competenze e della formazione nella gestione del PNRR
Davide Zepponi, Coordinatore Comunità di buone pratiche negli appalti, Regione Sardegna

12.40 – Gli strumenti dello Sportello Appalti Imprese a servizio del PNRR
Andrea Lorenti, Poliste Srl SB, Sportello Appalti Imprese

*in attesa di conferma

Conclusioni
Vincenzo Francesco Perra, Responsabile Sportello Appalti imprese

Iscrizioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!