Data / Ora
Data - 29 Maggio 2023
9:30 am - 2:00 pm
Luogo
Aula Magna - Facoltà di Ingegneria

Percorso formativo sul nuovo Codice degli Appalti – 2023
I giornata
29 Maggio 2023
Aula Magna Facoltà di Ingegneria, via Marengo 2, 09123 Cagliari
Il 1 aprile è entrato in vigore il nuovo Codice Appalti, che diventerà efficace dal 1 luglio e segnerà un momento di svolta per l’operato delle imprese e delle stazioni appaltanti.
Sportello Appalti Imprese, in collaborazione con l’Università di Cagliari, organizza un percorso di approfondimento in due tappe che consentirà di approfondire gli aspetti salienti della nuova legge: principi fondamentali, ruolo del RUP, digitalizzazione, progettazione.
PROGRAMMA
29 maggio 2023
Giorno 1 | Convegno | |
8:45- 9:15 | Registrazione | |
9:15 – 9:45 | Saluti istituzionali | Prof. Francesco Mola – Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari Dott. Aldo Urru – Direttore Generale dell’Università degli Studi di Cagliari Dott.ssa Maria Assunta Serra – Direttore Generale di Sardegna Ricerche |
9:45 – 11:15 | Prima sessione | |
9:45 – 10:15 Le ragioni del nuovo Codice. Il ritorno alla codificazione per principi e regole. Dott. Gianluca Rovelli – Consigliere di Stato presso la V Sezione, Componente della Commissione speciale per la Riforma del Codice dei contratti pubblici |
||
10:15 – 11:15 I principi di risultato e di fiducia nel riformato codice dei contratti pubblici: la nuova conformazione della responsabilità erariale tra rischio consentito e fuga dalla firma Antonietta Bussi – Consigliere presso la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la Regione Sardegna |
||
11:15 – 11:45 | Coffee Break | |
11:45 – 13:30 | Seconda sessione | |
|
11.45-12.30 La nuova figura del Responsabile unico di progetto e il perimetro delle responsabilità degli attori delle fasi dell’intervento pubblico. Avvocato Mattia Pani-coordinatore dell’Avvocatura regionale della Sardegna
12.30-13.15 Appalti, abuso d’ufficio, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. L’impatto de nuovo codice. Dott. Andrea Vacca– Sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Cagliari
|
|
13:15 | Conclusioni | Michela Deiana – Dirigente Direzione Acquisti e Appalti dell’Università degli Studi di Cagliari |
Iscrizioni
Questo evento è al completo.