Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Contract management e completamento e chiusura del progetto

16 Set 2021

Home 9 Evento 9 Contract management e completamento e chiusura del progetto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Data - 16 Settembre 2021
9:30 am - 5:30 pm

Luogo
Lazzaretto di Cagliari


L’intervento formativo è articolato in due sessioni, che si svolgeranno la mattina e il pomeriggio del 16 settembre 2021. Il seminario copre due temi strategici per la gestione dei contratti pubblici, piuttosto trascurati dal Codice dei Contratti ma considerati cruciali dalla Commissione Europea per il successo dei progetti: la gestione e la chiusura dei contratti. Si tratta tra l’altro di due temi strategici e di grande attualità in vista dell’attuazione del PNRR, che è un programma di investimenti performance-based, nel quale le erogazioni dei finanziamenti saranno collegati non più alle spese consuntivate ma alla efficiente gestione e completamento dei contratti.

PRIMA SESSIONE – 09.30-13.00

EFFICIENZA ED EFFICACIA DEL CONTRACT MANAGEMENT PER IL COMMITTENTE PUBBLICO

Il contract management non è soltanto l’esecuzione del contratto: è il sistematico ed efficiente processo di “pianificazione, esecuzione, monitoraggio, controllo e valutazione del contratto”.
L’obiettivo di questa sessione mattutina è il rafforzamento delle conoscenze di contract management per gestire con efficacia ed efficienza la complessità dei contratti pubblici di Servizi, Forniture e Lavori, con procedure, tecniche e strumenti condivisi ed allineati alle best practice europee, anche in vista dell’attuazione del PNRR.

Contenuti principali:

  • Introduzione al contract management
  • Il processo (e le fasi) del contract management
  • Confronto con il contract management nei contratti di lavori UE e internazionali
  • Casi di studio: il contract management nel settore dei lavori autostradali e nel settore dei servizi complessi 
  • Dibattito e conclusioni

SECONDA SESSIONE – 14.30-17.30

COMPLETAMENTO E CHIUSURA DEL PROGETTO: VALUTAZIONE FINALE E LESSONS LEARNED

L’obiettivo della sessione pomeridiana è il rafforzamento delle conoscenze per la corretta gestione della fase di completamento e chiusura dei progetti e per la loro valutazione finale, con procedure, tecniche e strumenti condivisi ed allineati alle best practice europee e internazionali.
Al termine di questo intervento, i partecipanti avranno rafforzato le proprie capacità di gestione della fase di chiusura dei progetti pubblici e di valutazione finale dei risultati. Saranno in grado di divulgare le opportune lessons learned dalle esperienze realizzate, per trasformarle in patrimonio dell’organizzazione.

Contenuti principali:

  • La fase di evaluation and close out nel ciclo di progetto UE
  • La chiusura del contratto, in Italia e nella UE
  • L’importanza della struttura logica del progetto, per la sua valutazione finale
  • La valutazione finale. Le lessons learned.
  • Casi di studio: evaluation  e close out  nel settore dei lavori autostradali e nel settore dei servizi complessi 
  • Dibattito e conclusioni

RELATORE

Angelo Bianchi

PMP® – Project Management Professional 

Per informazioni: info@sportelloappaltimprese.it

L’evento si svolgerà in presenza e sarà riservato, a causa delle restrizioni sanitarie, ad un massimo di 40 persone. Le iscrizioni saranno aperte a partire dall’ultima settimana di agosto. In base alla normativa vigente, per accedere alla sala convegni occorrerà essere in possesso del Green Pass.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!