Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Uscito il bando per la terza annualità del Master MAAP

Home 9 Agenda 9 Notizie 9 Uscito il bando per la terza annualità del Master MAAP

La III edizione del Master universitario di primo livello in “MANAGEMENT DEGLI APPROVVIGIONAMENTI E APPALTI PUBBLICI – MAAP è istituito presso il Dipartimento di Studi di Impresa Governo Filosofia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e realizzato in collaborazione con Sardegna Ricerche. Il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative dello Sportello Appalti Imprese, volte a consolidare le competenze degli operatori pubblici e privati nel settore degli appalti pubblici.

Il Master universitario si propone quindi di:
– Creare profili professionali per i differenti ruoli che popolano l’area del “Procurement Management” in Sardegna, in grado di operare sia nel settore pubblico che nel settore privato nei campi dei Lavori Pubblici, Forniture, Servizi;
– Fornire opportunità di crescita professionale a persone brillanti e motivate;
– Sviluppare capacità manageriali evolute con competenze multidisciplinari (gestionali, etiche, giuridiche, informatiche, organizzative e strategiche)
– Formare profili in grado di dare soluzione ai problemi che nascono in contesti fortemente dinamici sui piani della tecnologia e dei mercati, nei quali creatività e doti di leadership debbono essere coniugati con la capacità di affrontare problemi complessi di natura strategica, gestionale e organizzativa;
– Studiare e attuare azioni tali da mantenere tali professionalità sul territorio regionale;
– Creare un network coeso di rapporti e sinergie tra tali professionisti per aiutarli a cogliere le opportunità legate alla operatività nel mercato degli appalti e degli approvvigionamenti.

Il Master ha la durata complessiva di un anno accademico.

L’attività formativa prevede n. 60 CFU, pari a n. 1500 ore di attività didattica così distribuite:

  • 426 ore di attività didattica (366 ore in modalità cosiddetta frontale  e 60 in modalità a distanza FAD) pari a 51 crediti formativi
  • 450 ore di stage pari a 8 crediti formativi
  • 200 ore per la redazione del progetto finale pari a 1 credito formativo

Le rimanenti ore saranno dedicato allo studio individuale.

La domanda di ammissione va effettuata entro e non oltre il 30 settembre 2016

Il Master, per gli obiettivi e le finalità sopra descritte è rivolto a coloro che ricoprono ruoli attinenti alla materia degli approvvigionamenti e appalti all’interno delle rispettive realtà professionali (pubbliche o private, comprese le associazioni di categoria).

Quota di partecipazione

€ 5.000,00 più l’importo di € 16,00 per la marca da bollo virtuale ed il contributo di € 130,00 per il rilascio della pergamena finale.
Per i primi 22 candidati selezionati la quota di iscrizione comprensiva del costo della pergamena sarà coperta completamente dalla borsa di studio erogata da Sardegna Ricerche ma per immatricolarsi dovranno comunque scaricare e pagare il bollettino di € 16 d’imposta di bollo nei tempi previsti. I candidati ammessi successivi al 22esimo ed entro il 30esimo nella graduatoria di assegnazione delle borse di studio dovranno sostenere personalmente il costo del Master.

Contatti

Per le informazioni didattiche e le candidature gli interessati, a partire dal 9 agosto 2016, possono
prendere visione del bando di selezione al link www.delphi.uniroma2.it, selezionare AREA STUDENTI  e poi nell’ordine: A) CORSI POST-LAUREAM > 1) MASTER/CORSI DI PERFEZIONAMENTO” > 1) ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE MASTER/CORSI DI PERFEZIONAMENTO > a) COMPILA LA DOMANDA > selezionare Facoltà di Economia –  Codice Corso PNH

Segreteria didattica del Master MAAP

Roberta Marta
Tel. +39 06 72595430
Fax +39 06 72595804

Bando Master Maap [file.pdf]

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!