Nel corso del convegno ‘Verso una nuova strategia degli appalti pubblici: quali opportunità per la Sardegna’, che si è svolto a Cagliari lo scorso 18 novembre, sono stati premiati i vincitori del premio ‘Appalto Virtuoso’, con il quale lo Sportello Appalti Imprese ha inteso dare visibilità e riconoscimento a due imprese e a due stazioni appaltanti che si sono distinte per progetti/pratiche significative in materia di appalti pubblici.
I vincitori del premio sono:
CATEGORIA GPP: Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Difesa dell’Ambiente- Servizio SAVI. Ha ritirato il premio Gianluca Cocco.
Il progetto presentato è il Piano ‘Sardegna Compra Verde’ che prevede lo sviluppo del green public procurement in tutto il territorio regionale. prevede il Il Piano fa della Sardegna una best practice sul tema, grazie anche i positivi risultati conseguiti in termini di amministrazioni coinvolte, riduzione degli sprechi economici e rispetto dei criteri ambientali minimi.
Scarica il Progetto [file.pdf]
Scarica il certificato di attestazione del premio [file.jpg]
CATEGORIA MEPA – Stazioni appaltanti: Università degli Studi di Cagliari, Direzione acquisti, appalti e contratti. Ha ritirato il premio Alessandra Sorcinelli.
Il progetto presentato riguarda gli ottimi risultati conseguiti dall’Università di Cagliari rispetto all’utilizzo del mercato elettronico, attraverso il quale l”Università gestisce la maggior parte degli acquisti.
Scarica il progetto [file.pdf]
Scarica il certificato di attestazione del premio [file.pdf]
CATEGORIA MEPA – Imprese: Imedia s.a.s. Ha ritirato il premio Giulio Lai.
Il progetto presentato prevede la creazione di un applicativo, denominato EasyMepa, da istallare sul PC che consente la consultazione rapida e immediata delle opportunità del MePA. L”applicativo scarica in modo automatico tutte le RdO del mercato elettronico e ne consente la gestione come un normale folgio di calcolo, selezionando quelle di maggior interesse.
Scarica il progetto [file.pdf]
Scarica il certificato di attestazione del premio [file.pdf]
CATEGORIA LAVORI ED OPERE: Agenda Lavori. Ha ritirato il premio Giacomo Mandis.
Il progetto presentato riguarda la realizzazione di una piattaforma on line che mette in relazione la domanda e l’offerta di servizi professionale, modificando il rapporto tra artigianato, imprenditore edile e privato al fine di condividere tutte le informazioni relative al settore edile rendendo efficiente e efficace il processo di incontro tra bisogni del cliente e offerta del fornitore.
Scarica il progetto [file.pdf]
Scarica il certificato di attestazione del premio [file.pdf]