Giovedì 26 novembre si è tenuto a Cagliari, presso i locali del Convento di San Giuseppe, il Forum SardegnaCompraVerde, grande evento regionale dedicato al green procurement pubblico e privato.
In tale occasione è stata presentata e consegnata ai partecipanti la pubblicazione ‘Il Punto sugli acquisti pubblici ecologici’. L’iniziativa è stata promossa dalla Regione Sardegna, Assessorato della Difesa dell’Ambiente, e dalle Province sarde, con la Provincia di Cagliari capofila, ed è stata organizzata dalla società Poliste. Il Forum SardegnaCompraVerde è stato un’occasione di incontro per gli attori coinvolti nella diffusione e attuazione degli acquisti ecologici in Sardegna e di valorizzazione delle politiche virtuose e delle esperienze di GPP (Green Public Procurement) realizzate negli ultimi anni nell’isola, dall’amministrazione regionale, dalla rete degli Ecosportelli GPP provinciali e da numerosi altri enti pubblici e privati nell’ambito del PAPERS, il Piano per gli Acquisti Pubblici Ecologici della Regione Sardegna.
Oltre 250 partecipanti, tra amministratori, professionisti, tecnici, hanno preso parte alla giornata, visitando gli oltre 30 stand di imprese, istituzioni e CEAS (Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità) e partecipando ai diversi momenti di confronto della mattina e del pomeriggio.
Il convegno “Il punto sugli acquisti pubblici ecologici: Viva Sardegna”, moderato da Silvano Falocco del Forum Compraverde Buygreen, ha visto la partecipazione dell’Assessore regionale all’Ambiente Donatella Spano e del Commissario straordinario della Provincia di Cagliari Franco Sardi e numerosi interventi di esperti di acquisti verdi e sostenibilità: Gianluca Cocco dell’Assessorato dell’Ambiente regionale, Michele Camoglio del Settore Ambiente della Provincia di Cagliari, Peter De Franceschi dell’ICLEI, Riccardo Rifici del Ministero dell’Ambiente, Simone Ricotta del Comitato di Gestione del Piano d’Azione Nazionale per il GPP e Gianluca Cadeddu del Centro Regionale di Programmazione sardo.
Durante l’evento sono inoltre state condotte delle brevi interviste a: Cinzia Lilliu, Servizio Provveditorato Assessorato Enti Locali RAS; Costantino Daga, Provincia Nuoro; Alessandra Sorcinelli, Università di Cagliari; Nevina Satta, Sardegna Film Commission; Vincenzo Perra, Sardegna Ricerche; Valeria Fois, Ordine degli Ingegneri; Walter Corrias, azienda Sterilis.
Numerose le presenze anche ai due workshop del pomeriggio sulla ristorazione e l’edilizia sostenibili, a cui hanno preso parte in totale circa 80 persone e l’area meeting one-to-one, che ha visto l’attivazione di oltre 10 tavoli nei quali si sono confrontati in diversi incontri enti pubblici, imprese e associazioni. Parallelamente all’attività dei meeting, un esperto di GPP ha risposto alle domande degli interessati.