Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Le nuove attività dello Sportello Appalti: la programmazione per il 2014

Home 9 Agenda 9 Notizie 9 Le nuove attività dello Sportello Appalti: la programmazione per il 2014

Lo Sportello Appalti Imprese programma per il 2014 nuove attività sul tema degli appalti pubblici, che riguardano quest’anno non solo i servizi e le forniture ma anche i lavori pubblici.

Queste le attività in programma:

1. Attività di animazione

Sono previsti tre incontri dedicati alle tematiche più strategiche del mondo degli appalti: innovazione nella filiera dei lavori pubblici, centralizzazione e aggregazione degli acquisti, stazioni uniche appaltanti, MEPA, e-procurement, ecc.

2. Consulenza on site

Sono previste 19 giornate di formazione e consulenza rivolte alle imprese e alle stazioni appaltanti. Gli incontri riguardano tematiche di carattere giuridico-normativo oppure temi sollecitati direttamente dalle imprese o dalle stazioni appaltanti. Le iniziative di consulenza sono in programma già a gennaio con un incontro dedicato alll’AVCpass e al nuovo sistema di verifica e controllo dei requisiti in vigore da gennaio 2014.

3. Laboratori di simulazione bandi

A partire da febbraio 2014 sono organizzati 9 laboratori di simulazione bandi, nei quali le imprese si esercitano nella scrittura delle offerte tecniche, nonché nella costruzione di budget di progetto oppure nella scelta dei partner in caso di raggruppamenti temporanei. I laboratori si svolgono in tutta la Sardegna e sono tenuti da docenti e animatori esperti.

4. Attività di consulenza on line

L’attività di consulenza on line, che consente a coloro che si iscrivono al portale dello sportello di usufruire dei servizi de “L’Esperto Risponde”, nonché del numero verde dedicato a tutti coloro che hanno problematiche urgenti da risolvere in materia di appalti.

5. Attività di consulenza, incentivazione, supporto e affiancamento per il mercato elettronico (MePA e CAT della Regione Sardegna)

Continua per il 2014 l’attività di supporto alle imprese sarde per l’iscrizione e la partecipazione al MEPA. L’attività quest’anno è estesa anche alla Centrale di Acquisto Territoriale (CAT) della Regione Sardegna.

Tutte le attività dello Sportello, con l’unica eccezione degli eventi, sono riservate in via privilegiata agli utenti iscritti allo Sportello.

Iscriviti

Partecipa alle attività dello Sportello!
Otterai ulteriori servizi gratuiti e a valore aggiunto.

Per incentivare la partecipazione alle attività dello Sportello Appalti è stato messo a punto un modello di incentivazione in base al quale la partecipazione ad un numero elevato di iniziative consente di ottenere servizi innovativi, ad alto valore aggiunto, mirati e personalizzati.

Se sei un’impresa o una stazione appaltante è sufficiente partecipare  a 4 iniziative dello Sportello (un evento, un seminario di consulenza, un laboratorio di simulazione bandi e una consulenza on line) per poter beneficiare di un servizio aggiuntivo, che consiste, nel caso delle imprese, nel supporto alla partecipazione ad una gara (parte tecnica o supporto giuridico-normativo) e, nel caso di una stazione appaltante, nell’assistenza tecnica alla redazione di un disciplinare o capitolato di gara.
Ma non finisce qui!

Se partecipi a 8 iniziative (ad esempio, due eventi,  due seminari di consulenza, due laboratori di simulazione bandi e due consulenza on line), i premi aumentano e se sei un’impresa potrai beneficiare per due settimane di un’attività di scouting dei bandi che ti interessano e se invece sei una stazione appaltante potrai accedere gratuitamente ai corsi di formazione di Promo PA Fondazione (www.promopa.it)

Nei due schemi successivi si descrive tale modello, differenziato per le imprese e le stazioni appaltanti.

Modello di incentivazione per le imprese
Modello di incentivazione per le stazioni appaltanti *

* i corsi di formazione sono quelli organizzati da Promo PA Fondazione nell’ambito del catalogo delle iniziaive 2014

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!