Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Convegno 12 aprile: materiali dei relatori

13 Apr 2018

Home 9 Agenda 9 Notizie 9 Convegno 12 aprile: materiali dei relatori

Sono stati oltre 130 i partecipanti al convegno dello Sportello Appalti Imprese Verso una nuova governance degli appalti: la sfida dell’innovazione e i rapporti con il mercato, che si è tenuto ieri,  12 aprile 2018, al Lazzaretto.

Il Convegno è stata l’occasione non solo per ascoltare due interventi di rilievo sugli obiettivi strategici del DLGS 50/2016 in materia di professionalizzazione, qualificazione e programmazione e confronto con il mercato, tenuti rispettivamente dalla Prof. Barbara Boschetti dell’Università Cattolica di Milano e dal dr. Andrea Martino, già Direttore di Arca Lombardia, ma anche per avere una fotografia aggiornata e preziosa sull’andamento del mercato regionale e nazionale degli appalti nel periodo 2012-2017.

La d.ssa Annalisa Giachi di Promo PA Fondazione ha presentato i risultati di alcune elaborazioni realizzate dallo Sportello Appalti Imprese su dati forniti dal Servizio dei Contratti pubblici e dell’Osservatorio regionale (SCO) della Regione Sardegna e basati sugli archivi SIMOG di Anac.

Questi in sintesi i principali dati:

– Con 5.665 procedure di gara avviate nel 2017 per un importo complessivo di 2,3 miliardi di euro, si registra in Sardegna un’inversione di tendenza rispetto alla crisi degli scorsi anni, che ha nell’isola un segno molto più positivo (+16% come numero di gare e +31% come importo) rispetto al resto del Paese (+7% e +17%)

– La ripresa riguarda  tutti e tre i settori (forniture, servizi e lavori) in termini numerici (+15% nei servizi, +23%  nelle forniture e +2% nei lavori) mentre in termini di importo  crescono i servizi e soprattutto le forniture, (rispettivamente + 25% e +49%), mentre rimane una situazione di stallo nei lavori, fermi a 400 milioni di euro di procedure avviate;

– Ripartono anche le gare sui servizi architettonici, di costruzione, ingegneria che si attestano nel 2017 a 2.318 procedure per un importo di 67 milioni di euro.

– La competitività delle imprese sarde continua a crescere nel mercato regionale: dal 2012 la  quota di aggiudicazione alle imprese sarde dal punto di vista degli importi va progressivamente migliorando: in particolare nei lavori si passa da una quota del 43% nel 2012 al 60,3% nel 2016, mentre nei servizi si passa da una quota del 42% del 2012 al 43% nel 2016.

– Fuori dal mercato regionale, gli  operatori sardi sono ancora poco presenti e si  aprono spazi di lavoro e opportunità importanti che nei prossimi anni dovranno essere sfruttati al meglio grazie a politiche di affiancamento mirate.

Presentazione Martino [file.pdf]
Presentazione Giachi [file.pdf]
Presentazione Catta [file.pdf]
Presentazione Boschetti [file.pdf]
Presentazione Lorenti [file.pdf]

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!