Il seminario sugli appalti di opere pubbliche in programma il 14 luglio a Cagliari è spostato a MARTEDI’ 22 LUGLIO. Sono riaperte le iscrizioni
Il percorso formativo, che si pone l’obiettivo di illustrare gli aspetti tecnico-normativi legati agli appalti di lavori, ma anche di fornire input, riflessioni e considerazioni alle imprese su come affrontare al meglio le diverse fasi dell”appalto, si articola in due giornate.
PRIMA GIORNATA: 10 luglio 2014 (10:00 – 17:00) – FASE DI GARA
Sono affrontati i seguenti temi:
– le modalità di partecipazione alle gare;
– le forme di aggregazione e partecipazione congiunta (RTI, Consorzi, Rete di imprese);
– le cause di esclusione dalla gara: i limiti della stazione appaltante secondo gli ultimi indirizzi giurisprudenziali;
– l’avvalimento: la corretta presentazione dei documenti secondo le recenti pronunce della giurisprudenza italiana e le novità introdotte dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea;
– la nuova disciplina delle categorie specialistiche e superspecialistiche a qualificazione obbligatoria.
SECONDA GIORNATA: 22 luglio 2014 (10:00 – 17:00) – FASE DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO
Sono affrontati i seguenti temi:
– le riserve dell’appaltatore: termini, decadenze, modalità di redazione;
– gli strumenti deflattivi del contenzioso: L’informativa in ordine all”intento di proporre ricorso giurisdizionale, l’Accordo bonario, la Transazione, l’Istanza di parere precontenzioso all’AVCP;
– i compiti del RUP e del direttore lavori;
– i termini di pagamento dei lavori a seguito delle novità introdotte dal D.Lgs. 9 novembre 2012, n. 192;
– le verifiche ed il collaudo dell’opera pubblica.
Il seminario si svolge presso:
Centro Regionale di Formazione Professionale (ex C.I.S.A.P.I.)
via Caravaggio
Cagliari
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Franca Murru
Sardegna Ricerche
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) – Italia
Tel. +39 070 9243.1