Dalla volontà di produrre crescita e sviluppo per l’area del Sulcis, offrendo nuove prospettive socio-economiche al territorio, nasce il Concorso internazionale di idee “Un’idea per lo sviluppo sostenibile del Sulcis”.
Il Concorso è previsto all’interno del Protocollo di intesa, siglato, il 13 novembre 2012, tra il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro per la Coesione territoriale, la Regione Autonoma della Sardegna, la Provincia di Carbonia-Iglesias ed i Comuni del Sulcis Iglesiente.
La realizzazione è curata da Invitalia, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa spa. Il Concorso ha l’obiettivo di stimolare il “mercato” locale, nazionale e internazionale delle idee per valorizzare il ‘luogo’ Sulcis Iglesiente e di raccogliere idee per lo sviluppo utili alla costruzione del «Progetto Strategico per il Sulcis».
Il Progetto Strategico Sulcis, sulla base di una “vision strategica” condivisa sul territorio, indicherà le azioni da realizzare, gli interventi prioritari, gli attori coinvolti, i ruoli, le modalità attuative, la dotazione finanziaria ed i tempi di realizzazione degli interventi.
Le idee dovranno essere in linea con la progettualità locale e dovranno essere orientate a recuperare, valorizzare ed integrare le potenzialità, le abilità, le tradizioni del territorio, in una vision strategica di sviluppo sostenibile.
Idee vincitrici:
Creazione, sviluppo e implementazione del network sulcitano dell’House Tourism
Centro di Eccellenza per la Sostenibilità Ambientale (CESA)
Il Polo della Bio Edilizia
Sulcis: Eco-Resort Driven Sustainable Economic Growth
Centro per la Biologia della Riproduzione del Tonno Rosso (CeRTo)
Vino Carignano risorsa economica del presente e del futuro
Idee menzionate:
”Porto Pino: In Bici sulla Via del Mare”
“Valorizzazione degli Eucaliptus esistenti per la produzione, trasformazione e commercializzazione di biomasse legnose”
“I.INT Sulcis-Iglesiente”
“Sulcis Officinalis”
“Centro Termale ‘Coqquaddus – Sant”Antioco”
“SULCISALGHE”
“A scuola di futuro”
“Sistemi agricoli sostenibili per lo sviluppo rurale nel Sulcis”.
“S.E.V.Landia (Sulcis Edutainement Village)”
“Riqualificazione del canale industriale denominato ‘Rio Sa Masa’”