Sei un’impresa iscritta allo Sportello Appalti Imprese e vuoi che un tuo dipendente/collaboratore acquisisca nuove competenze in materia di appalti pubblici perché la tua azienda possa diventare più competitiva e vincere più appalti? Sei una stazione appaltante e vuoi rafforzare le competenze dell’ufficio gare attraverso un percorso formativo innovativo e interdisciplinare? Sei un libero professionista che vuole rafforzare le proprie competenze in materia di appalti?
Hai tempo fino al 19 settembre per presentare la tua domanda di partecipazione a:
MANAGEMENT DEGLI APPROVVIGIONAMENTI E APPALTI PUBBLICI – MAAP
Il MAAP è organizzato da Sardegna Ricerche e dallo Sportello Appalti Imprese, in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata, che ha un’esperienza riconosciuta a livello nazionale e internazionale in materia di appalti pubblici e che metterà a disposizione le sue competenze e docenti, oltre a rilasciare il titolo di studio.
Percorso formativo
Il percorso formativo è di 12 mesi complessivi.
Le lezioni, che si svolgeranno il giovedì, il venerdì e il sabato, riguarderanno tre filoni logicamente interconnessi:
• le basi organizzative del procurement management
• le procedure di appalto, che sviluppano gli aspetti operativi e strategici del procurement e gli aspetti normativi
• la componente strumentale ed organizzativa che caratterizza oggi il settore del procurement pubblico.
22 borse di studio a disposizione dei migliori candidati
Il numero massimo di partecipanti al corso è pari a n. 30, il numero minimo è pari a n. 12.
E’ prevista l’assegnazione di n. 22 borse di studio così ripartite:
- 10 borse assegnabili a soggetti proivenienti dal settore pubblico;
- 10 borse assegnabili a soggetti proivenienti dal settore privato: imprese e associaziuoni di categoria. Si spoecifica che pò essere assegnato solo una borsa per associazione di categoria e una sola borsa per ogni impresa;
- 2 borse vengono destinate a dipendenti di Sardegna Ricerche operanti nell’ambito dello Sportello Appalti Imprese.
I candidati successivi al 22esimo ed entro il 30esimo nella graduatoria di assegnazione delle borse di studio sopra indicate, dovranno farsi carico personalmente del pagamento della quota di iscrizione al Master (5.000,00 €).
Scarica il bando e vai alla domanda di iscrizione *
* si invitano coloro che hanno già presentato domanda di iscrizione o che intendono farlo ad inviare quanto prima il proprio CV all’indirizzo: segreteria.mastermaap@sportelloappaltimprese.it
La restante documentazione deve essere inviata entro il 19 settembre.