Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

L’isola in movimento. Intervista a Massimo Loni

27 Giu 2013

Home 9 Agenda 9 Interviste 9 L’isola in movimento. Intervista a Massimo Loni

Come nasce la Team Solar e quali servizi offre?

Team Solar nasce da un gruppo di aziende attive da anni nel settore edile con l’intento di sviluppare il mercato del fotovoltaico e delle energie rinnovabili in genere. L’azienda nasce nel 2209 e negli anni ha sviluppato competenze, oltre che nella progettazione e installazione di impianti fotovoltaici, anche nel settore della mobilità elettrica realizzando  mezzi e sistemi di ricarica per  biciclette, scooter e macchine elettriche.

Lavoriamo sia in Sardegna che fuori dalla regione, in partenariato con altre aziende che coprono i diversi aspetti della filiera: installatori, ingegneri, esperti di finanziamenti, consulenti.

Qual è la vostra esperienza con la pubblica amministrazione e, in particolare, sui bandi pubblici?
Il mercato pubblico è molto importante per noi, poiché rappresenta circa il 50% del nostro fatturato: negli ultimi due anni assistiamo ad una contrazione di questo mercato e ad un calo della domanda, evidente nella riduzione complessiva dei bandi pubblici, almeno nel settore che a noi interessa.
Im media partecipiamo a circa 10 gare l’anno: si tratta quasi esclusivamente di  appalti di forniture di prodotti e servizi,  che acquisiamo sempre meno con trattative private e sempre di più con procedure aperte o negoziate.

La nostra azienda per scelta lavora principalmente con i Comuni, con i quali le relazioni sono più semplici e il contatto più immediato. Cerchiamo di evitare i grandi enti e le Aziende sanitarie con cui abbiamo invece riscontrato grossi problemi sul fronte dei pagamenti.

Nei confronti delle amministrazioni svolgiamo un ruolo di supporto e affiancamento “gratuito” anche in fase di progettazione dei bandi: poiché si tratta di prodotti complessi dal punto di vista tecnico gli Enti hanno bisogno di conoscere le caratteristiche del mercato e comprendere quali sono i prodotti di qualità.
Si partecipa alle gare prevalentemente in forma singola, però riconosciamo il vantaggio delle reti e del partenariato, anche se spesso è complicato attivarlo per la necessità di tutelare il proprio vantaggio competitivo.

Come siete strutturati per partecipare agli appalti pubblici e quali sono le competenze chiave necessarie?

Non abbiamo bisogno di una struttura dedicata. Partecipando a gare di fornitura che non prevedono l’offerta economicamente più vantaggiosa, la predisposizione dei materiali si limita alla parte amministrativa e alla presentazione del preventivo.  Il lavoro va fatto “prima” della gara, nel  senso che occorre essere pronti ad adempiere ai termini contrattuali  sia sul fronte della qualità del prodotto, sia sul fronte dei tempi di consegna.

Ritiene che il settore delle energie rinnovabili sia un’opportunità per la Sardegna e per le sue imprese?
La sfida delle rinnovabili è una sfida strategica per la Sardegna, come per tutto il Paese. In questo senso è fondamentale che si crei un circuito virtuoso tra domanda e offerta, tramite il quale la PA sia sempre più motivata a  comprare prodotti sostenibili e le imprese comincino a strutturarsi per offrire questo tipo di prodotti. L’obiettivo finale deve essere il risparmio dei cittadini e la riduzione dei costi delle bollette energetiche.

Come valuta l’esperienza dello Sportello Appalti Imprese e quali servizi dovrebbe offrire?

Il giudizio sullo Sportello Appalti è molto positivo. Tutti i servizi offerti dallo Sportello sono utili, sia sul fronte dei contenuti tecnici e formativi, sia per capire “come ragiona la pubblica amministrazione” e quali sono le logiche economiche, normative e culturali che guidano la PA nel settore degli appalti. Questo è molto importante per le imprese, per riuscire a comprendere esattamente i fabbisogni della domanda.
Il servizio che ho più apprezzato è la consulenza personalizzata per l’iscrizione al Mepa: lo Sportello mi ha affiancato con una persona esperta e disponibile con la quale abbiamo potuto effettuare tutta la procedura di iscrizione.

Il servizio che ho visto è davvero peculiare e distintivo e spero possa continuare ad essere erogato.

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!