Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

L’Isola in movimento. Intervista a Giacomo Mandis, responsabile di Agenda Lavori

Home 9 Agenda 9 Interviste 9 L’Isola in movimento. Intervista a Giacomo Mandis, responsabile di Agenda Lavori

Di cosa si occupa la vostra azienda?

Agenda Lavori è un’azienda start up nata nel 2014 per offrire una serie di servizi informativi e di networking finalizzati a favorire l’incontro tra domanda e offerta nel settore dell’edilizia. Agenda Lavori è una piattaforma online che facilita l’incontro tra domanda e offerta di servizi professionali nel settore dell’edilizia e delle costruzioni. Il nostro portale Agendalavori.com, on line dal 7/01/2014, si propone infatti come strumento in grado di offrire la possibilità di conoscere e condividere tutte le informazioni relative al comparto Edile: chiunque in questo campo (dall’artigiano alla rivendita passando per l’impresa) avrà la possibilità di conoscere appalti pubblici e lavori privati e quindi gestire la propria impresa implementando i contatti e le commesse.

Come nasce la Sua azienda e per rispondere a quali bisogni?

In una situazione di profonda crisi del mercato dell’edilizia, Agenda Lavori  si fonda su un’idea semplice e al tempo stesso innovativa: modificare il rapporto tra Artigiano, Imprenditore edile e Cliente privato, rendendo efficiente ed efficace il processo di incontro tra bisogni del cliente e offerta del fornitore mantenendo un alto livello di competitività dato dalla presenza di un’offerta diversificata.

Agenda Lavori è nata dopo decenni di lavoro ed esperienza nel campo dell’edilizia, perciò si conoscono bene le modalità con cui imprenditori e artigiani comunicano da sempre. Gli schemi utilizzati fino a ieri, però, sono ormai superati, e sicuramente non al passo con la tecnologia che caratterizza ormai tutti gli aspetti del nostro secolo.

Prima che Agenda Lavori proponesse il suo modo di intendere il lavoro, l’artigiano doveva attendere che l’imprenditore o il cliente privato lo contattasse per commissionargli una prestazione. Attraverso la Banca Dati creata sul sito www.agendalavori.com si è concretizzato l’aiuto che era richiesto dagli artigiani (creando un indispensabile strumento per il ricambio generazionale) soddisfando così l’esigenza di ottenere nuove commesse presentando molteplici preventivi a numerosi clienti.

In che modo?

Mettendo a disposizione degli artigiani iscritti tutto ciò che serve per elaborare dei preventivi ed inviarli rapidamente ai clienti. La Banca Dati Lavori è strutturata in modo semplice ed intuitivo, il Pacchetto Lavori è suddiviso per regione, per categoria di lavori e in ultimo per comune. Ogni Pacchetto Lavori permette la visualizzazione del computo metrico riguardante esclusivamente la categoria di opere selezionata, così da poter effettuare una prima valutazione delle stesse.

Acquistando il pacchetto contatti, l’artigiano avrà a sua disposizione tutti gli elaborati grafici dell’opera (che non dovrà: stampare, compilare e scannerizzare per inviarli via mail al committente, ma potrà compilarli direttamente senza nessun spreco di carta e di tempo) e i contatti del cliente a cui presentare la sua migliore offerta.

Questo nuovo metodo modifica i ruoli delle parti rendendo attivi gli artigiani e dando così la
possibilità di dare uno scossone allo stallo creato in questi ultimi anni.

Come vede il mercato degli appalti pubblici in Sardegna e quali sono i principali fabbisogni?

Come è stato ben sottolineato anche in occasione del convegno dello Sportello Appalti Imprese lo  scorso 18 novembre, dal 2008 a oggi l’edilizia ha registrato solo cali e perdite, per un totale di 446 mila posti di lavoro in meno e 11.177 imprese fallite. Noi non partecipiamo direttamente al mercato degli appalti pubblici ma riteniamo che esso sia un’opportunità per le aziende sarde. Per questo riteniamo sia fondamentale dare informazioni sulle opportunità, mettere in rete gli attori e favorire l’incontro tra imprese stazioni appaltanti, come sta facendo lo Sportello Appalti e, in modo diverso, anche noi.

Per la nostra filosofia della conoscenza e della condivisione dell’informazione abbiamo anche creato  un Bollettino Appalti Nazionale che, tramite la nostra piattaforma, garantisce la libera circolazione delle informazioni dando la possibilità a tutte le aziende del settore di proporsi e ripensarsi così da elevare i propri standard ed essere più competitive.

Quali sono i vostri progetti futuri?
Noi abbiamo, come detto sinora, la possibilità di conoscere tutte le informazioni del comparto edile,
perciò sappiamo e gestiamo i dati su:

1. chi deve eseguire i lavori
2. i materiali e i quantitativi che verranno utilizzati
3. quando verranno eseguiti i lavori
4. dove verranno eseguiti

Da qui nasce l’idea di creare una piattaforma di Buying group building,  ovvero di un gruppo d’acquisto dell’edilizia. Questa idea nasce dalla consapevolezza che i  volumi di materiali utilizzati nelle costruzioni edili nel corso di un intero anno e in tutto il territorio della Sardegna sono assai significativi e che attraverso la creazione di un gruppo di acquisto si potrebbero ottenere prezzi più bassi ma soprattutto spingere gli operatori a lavorare insieme e a collaborare.

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!