Chi è e che cosa fa Sviluppo Performance Strategie S.r.l?
Siamo una società di consulenza e servizi aziendali, specializzata nel supporto allo sviluppo e alla gestione di unità economiche complesse quali le aziende pubbliche e le grandi imprese private.
Il proprio core business riguarda la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi aziendali avanzati. Siamo inoltre un’agenzia formativa accreditata presso la Regione Autonoma della Sardegna. Grazie ad una partnership strategica con l’Università degli Studi di Sassari ci siamo focalizzati sulla creazione di modelli di management della didattica e sulla gestione delle sedi formative ispirati ai criteri di efficienza, efficacia ed innovazione continua.
Qual è la vostra esperienza in materia di gare pubbliche?
Lavoriamo principalmente con la Regione Sardegna e con le Province e i comuni della Gallura. Partecipiamo sistematicamente ai bandi di gara e siamo piuttosto soddisfatti perché siamo riusciti ad aggiudicarci gare importanti anche se siamo nati solo pochi anni fa. Dal punto di vista organizzativo non abbiamo un ufficio gare dedicato, perché siamo troppo piccoli, per cui su ogni gara abbiamo 2-3 persone che si occupano di tutto, dalla parte amministrativa alla scrittura dei progetti. Anche per questa ragione abbiamo puntato su un team work giovane e motivato, composto prevalentemente da laureati in discipline economico–giuridiche, cui si affiancano esperti linguistici e programmatori informatici. La società è composta da professionisti specializzatisi nella progettazione e gestione di sistemi aziendali complessi, con esperienza maturata anche in campo internazionale e questo ovviamente aiuta molto quando si devono scrivere progetti complessi.
Come sta cambiando il mercato nel vostro settore? Quali sono i vostri competitor e quali competenze dovete acquisire in materia di partecipazione alle gare pubbliche?
Il settore della consulenza e della formazione è sempre più competitivo: in media nelle gare dobbiamo competere con 7-8 partecipanti, provenienti anche da fuori regione.
Lei ha recentemente partecipato al primo laboratorio di simulazione bandi dello Sportello Appalti Imprese? E’ stata un’esperienza utile?
I servizi dello Sportello Appalti sono senza dubbio utili. La partecipazione alla gare è un’attività complessa e la parte normativa non è di facile comprensione. Fino ad oggi ci siamo “arrangiati” però le iniziative di animazione e consulenza dello Sportello Appalti sono sicuramente benvenute. Recentemente abbiamo partecipato ad un laboratorio di simulazione gare e abbiamo apprezzato il taglio pratico ed operativo del seminario. Non a caso noi ci siamo spostati da Olbia a Nuoro per partecipare, anche se auspichiamo che iniziative simili possano essere organizzate anche in Gallura.