Venerdì 1° febbraio a partire dalle 9:30 si terrà a Cagliari, nella sala Anfiteatro in via Roma 253, un incontro informativo per la promozione del bando “Ricognizione dei fabbisogni di innovazione tecnologica del settore pubblico nei seguenti ambiti: sanità, ambiente, energia, edilizia sostenibile, scuola, tutela, valorizzazione e sicurezza del territorio, dell’ambiente e del patrimonio”.
L’obiettivo del bando è finanziare le amministrazioni pubbliche che intendono realizzare appalti precommerciali negli ambiti previsti dalla S3 – Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione Sardegna. Il bando di Sardegna Ricerche prevede la concessione di contributi a fondo perduto fino a 2,5 milioni di euro per appalti precommerciali da realizzare entro il 30 giugno 2023.
L’incontro è organizzato per divulgare e spiegare le finalità del bando e le modalità di accesso ai finanziamenti. È rivolto in via prioritaria ai beneficiari dell’avviso, ovvero pubbliche amministrazioni e società pubbliche interamente partecipate da pubbliche amministrazioni, che abbiano sede nel territorio regionale e che eroghino servizi di interesse pubblico direttamente attinenti al fabbisogno d’innovazione presentato.
Programma
• 9.15–9.30 Registrazione dei partecipanti
• 9.30–9.45 Apertura dei lavori e saluti istituzionali
dr.ssa Graziella Pisu, Autorità di Gestione del POR FESR Sardegna 2014 2020
• 9.45–10.00 Presentazione degli obiettivi del bando alla luce della strategia EU di promozione della domanda pubblica di innovazione
• 10.00–10.15 Presentazione dei requisiti di partecipazione, della procedura e dei criteri di ammissibilità della spesa
dr.ssa Susanna Maxia, Responsabile degli Affari Giuridici di Sardegna Ricerche, Responsabile dell’Azione 1.3.1 del POR FESR sugli appalti innovativi
• 10.15–11.10 Presentazione dei presupposti, degli elementi salienti dei fabbisogni di innovazione ai fini della selezione
dr.ssa Sara Bedin, esperto indipendente per la Commissione Europea in materia di innovation procurement
• 11.10–11.50 Pausa caffè
• 11.50–12.50 Illustrazione delle modalità di compilazione della domanda di partecipazione e degli allegati tecnici
dr.ssa Sara Bedin, esperto indipendente per la Commissione Europea in materia di innovation procurement
• 12.50–13.30 Domande e considerazioni conclusive.
Per ulteriori informazioni scrivere a innovazionepa@sardegnaricerche.it
Il programma è finanziato grazie al POR FESR Sardegna 2014-2020, Azione 1.3.1.