Sede
Camera di Commercio di Cagliari, Sala riunioni – 1° piano
Largo Carlo Felice, 72
09100 Cagliari – Italia
Relatore
Maurizio Fieschi – RTI Ecosistemi-Poliste, Servizio di accompagnamento all’attuazione della politica di acquisti pubblici ecologici nella Regione Sardegna
Francesca Minerva – Strategia di e-procurement – Consip
Descrizione
Martedì 12 marzo alle ore 9.30 a Cagliari si tiene una giornata formativa rivolta alle imprese interessate ai temi della produzione di beni e servizi a ridotto impatto ambientale per la Pubblica Amministrazione e del Mercato elettronico della PA. L’evento, promosso dall’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna – Servizio Sostenibilità Ambientale, Valutazione impatti e Sistemi informativi Ambientali (SAVI) e dallo Sportello Appalti Imprese, si rivolge alle imprese sarde che intendono rispondere alla domanda di una Pubblica Amministrazione che cambia, sia in termini di sostenibilità ambientale, sia rispetto alle procedure di selezione dei fornitori.
La giornata è articolata in due parti. Nella prima parte (dalle 9.30 alle 12.00) verranno illustrate le opportunità legate all’attuazione del Piano d’Azione Nazionale per il GPP e saranno affrontate le tematiche relative alle ecoetichette, ai sistemi di gestione ambientale e alle catene di fornitura “verdi”. L’obiettivo è far conoscere alle imprese le opportunità che si prospettano in Sardegna grazie all’attuazione del PAPERS – Piano per gli Acquisti Pubblici Ecologici in Regione Sardegna e allo sviluppo di acquisti pubblici ecologici (Green Public Procurement) da parte degli enti sardi.
Nella seconda parte (dalle 12.00 alle 13.30) saranno invece presentate alle imprese le modalità operative concrete per iscriversi alla piattaforma di Consip per il Mercato elettronico (www.acquistinretepa.it), mercato digitale della Pubblica Amministrazione in cui le imprese abilitate possono presentare i propri cataloghi e prodotti e rispondere alle richieste di offerta delle amministrazioni. L’utilizzo del Mercato Elettronico rappresenta una importante opportunità per le imprese. Attraverso questo strumento infatti è possibile accedere al mercato pubblico, ottimizzando i tempi di vendita e valorizzando la propria impresa, anche se di piccole dimensioni, proponendosi su tutto il territorio nazionale.
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Alessandra Atzeni e Franca Murru
info@sportelloappaltimprese.it
Sardegna Ricerche
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) – Italia
Tel. +39 070 9243.1
Relazioni presentate
M. Fieschi – Produzione e consumo sostenibile: le opportunità per le imprese [file.pdf]
F. Minerva – Il Mercato Elettronico della PA [file.pdf]