Sede
Biblioteca Regionale
Viale Trieste 137
09123 Cagliari
Come stanno cambiando le relazioni tra stazione appaltante e fornitore nel processo di gestione delle gare e in fase di esecuzione del contratto? Quali sono le procedure e gli strumenti per incentivare il dialogo tra pubblico e privato mantenendo il processo trasparente e oggettivo? Quali gli strumenti, le regole, i comportamenti che devono essere messi in campo?
Per approfondire queste tematiche lo Sportello Appalti Imprese ha organizzato n. 3 giornate formative (un seminario il 6/10 ed un laboratorio operativo il 13/10 a Cagliari che sarà replicato a Nuoro il 14/10) rivolte alle imprese e alle stazioni appaltanti e finalizzate a diffondere in tutti gli attori della filiera dell’appalto la consapevolezza che, in futuro, la sempre maggiore complessità dei processi e degli interventi che la pubblica amministrazione dovrà mettere in campo richiederanno una maggiore comprensione dei diversi punti di vista, e l’utilizzo di strumenti e tecniche avanzate e strutturate di “negoziazione” tra le parti.
La seconda giornata, che sarà replicata il 14 ottobre a Nuoro, si articola in un laboratorio operativo nel quale le imprese e le stazioni appaltanti si confrontano, attraverso esercitazioni pratiche e simulazioni con bandi reali, su come condurre le negoziazioni e su come utilizzare gli strumenti a disposizione. Il laboratorio ha la durata dell’intera giornata e si svolge dalle 9.30 alle 17.00.
Programma in corso di definizione
– 9.30 – Registrazione dei partecipanti
– 10.00-11.30 – L’importanza della negoziazione e gli strumenti introdotti dalle Direttive europee
– 11.30-12.30 – Dialogo tecnico e dialogo competitivo
– 12.30-13.30 – Finanza di progetto
– 13.30-14.30 – Pausa
– 14.30-15.30 – Procedura competitiva con negoziazione
– 15.30-16.30 – Partenariato per l’innovazione e appalti precommerciali
– 16.30-17.00 – Conclusioni
AVVISO: LE ISCRIZIONI RIMANGONO APERTE SOLO PER LE IMPRESE, MENTRE PER GLI ENTI PUBBLICI E’ GIA’ STATO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DISPONIBILE
Iscriviti al terzo appuntamento a Nuoro.
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Giovanni Gaspa
Sardegna Ricerche
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) – Italia
Tel. +39 070 9243.1