Sede
Camera di Commercio di Sassari
via Roma, 74
07100 Sassari
Descrizione
L’efficienza e l’efficacia degli approvvigionamenti dei lavori pubblici passa attraverso una maggiore spinta all’innovazione in tutti i segmenti del processo di appalto di lavori, ovvero nell’organizzazione interna della funzione e nelle sue relazioni con i segmenti a monte (strategie, programmazione e progettazione) e a valle della filiera (monitoraggio, valutazione, analisi della performance). Il seminario affronta queste problematiche illustrando, attraverso la voce di esperti nel settore dei lavori, delle imprese e di stazioni appaltanti virtuose, quali sono le sfide che attendono questo settore pesantemente colpito dalla crisi economica nazionale e internazionale.
Destinato alle imprese, alle stazioni appaltanti e ai liberi professionisti, il convegno si svolge a Sassari dalle ore 09:30 alle ore 17:00.
L’iniziativa è svolta in collaborazione con la Camera di Commercio di Sassari e con l’Ordine degli Ingegneri di Sassari.
Il seminario è accreditato dall’Ordine degli Ingegneri di Sassari e consente il riconoscimento di n. 3 crediti.
Programma
9.30 – Registrazione dei partecipanti
10.00 – Saluti istituzionali
Pietro Esposito, Segretario generale della Camera di Commercio di Sassari
10.15 – Aprono i lavori e introducono
Maria Paola Corona,Presidente Sardegna Ricerche
Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo P.A. Fondazione
10.30-13.00 – Intervengono
Annalisa Giachi, Responsabile Ricerche, Promo PA Fondazione
L’andamento del settore dei lavori pubblici in Sardegna: lo scenario generale
Gianluca Rovelli,TAR Sardegna
L’evoluzione della normativa recente in materia di lavori: prospettive e opportunità
Francesco Mascia, esperto in contrattualistica pubblica
L’avvalimento nei lavori pubblici: le opportunità per le piccole imprese a seguito delle recenti pronunce della Corte di Giustizia
Angelo Bianchi, Public Procurement Specialist, Università di Roma Tor Vergata
Confronto tra la gestione dei contratti pubblici in Italia e nel contesto Europeo: fattori di ritardo dell’Italia e proposte per un riallineamento alle best practice dell’UE
14.30-17.00 – Tavola rotonda
Focus sull’esecuzione e gestione dei lavori: criticità e opportunità
Gianni Medas, dirigente U.O. Espropri e processi autorizzativi, Abbanoa
Luciano Murgia,Confartigianato Edilizia
Mauro Antonio Pietri, Presidente Ordine degli Ingegneri di Sassari
Francesco Planetta, Ance Nord Sardegna
Alberto Ricci, DG Cassa Edile Cagliari
Coordina: Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo P.A. Fondazione
Documenti correlati
A. Bianchi – Fattori di ritardo dell’Italia e proposte per un riallineamento alle best practice dell’UE [file.pdf]
A. Giachi – L’andamento del mercato dei lavori pubblici: lo scenario nazionale e regionale [file.pdf]
F. Mascia – L’avvalimento art. 49 D. Lgs. 163/2006 [file.pdf]
Comunicato stampa [file.pdf]
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Alessandra Atzeni
Sardegna Ricerche
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) – Italia
Tel. +39 070 9243.1