Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

L’efficientamento energetico: verso una nuova partnership pubblico-privata

5 Nov 2015

Home 9 Agenda 9 Archivio Eventi 9 L’efficientamento energetico: verso una nuova partnership pubblico-privata

Sede

Sala Anfiteatro
Via Roma, 253
09100 Cagliari

L’efficientamento energetico rappresenta la prima delle sette priorità definite nella Strategia Energetica Nazionale: esso contribuisce infatti contemporaneamente al raggiungimento di tutti gli obiettivi della Strategia, cioè alla riduzione dei costi energetici, al contenimento delle emissioni e dell’impatto ambientale, al miglioramento della sicurezza degli approvvigionamenti energetici ed all’attivazione della domanda pubblica.  Pur in un contesto di enormi opportunità, esistono ancora numerosi ostacoli che impediscono l’attuazione di progetti di efficientamento. In ambito civile, gli elevati investimenti iniziali ed i tempi di ritorno elevati scoraggiano spesso le decisioni dei piccoli consumatori (residenziale, commerciale, terziario avanzato). In ambito industriale, la limitata disponibilità di competenze interne specializzate, soprattutto per le aziende medio-piccole impedisce l’implementazione di progetti ambiziosi.

Per quanto riguarda la Pubblica Amministrazione, le barriere più rilevanti riguardano: il quadro regolatorio vigente, la difficoltà di accedere agli incentivi previsti , la mancanza di competenze specifiche per la gestione delle complesse procedure di appalto, la problematicità a cogliere le opportunità derivanti dalla costruzione di partenariati pubblico privati.

Il seminario, promosso congiuntamente dallo Sportello Appalti Imprese e dallo Sportello Energia di Sardegna Ricerche, intende approfondire alcuni strumenti operativi che possono essere utilizzati, dai bandi Consip per l’acquisto di prodotti e servizi energetici, all’attivazione di modelli efficaci di cooperazione pubblico-privato.

In tale occasione, avvalendosi del supporto degli esperti presenti, s’intende promuovere il dibattito tra le amministrazioni pubbliche ed i rappresentanti delle ESCO, al fine di comprendere quali siano gli ostacoli nell’attuazione di progetti di efficientamento ed offrire soluzioni per essere pronti a cogliere le opportunità.

Programma

09.30
Registrazione dei partecipanti

10.00
Saluti istituzionali

10.20
Promuovere l’efficienza energetica: Consip e le Convenzioni Servizio Integrato Energia e Servizio luce
Marco Dellomonaco, Consip

11.30
Le partnership pubblico-private e il ruolo delle ESCO
Sergio Zabot, Politecnico di Milano

12.30
Dibattito con la partecipazione delle ESCO e dei Comuni che hanno già avviato o sono interessati ad avviare percorsi specifici di efficientamento energetico

13.30
Chiusura lavori

Le ESCO aventi sede legale/operativa in Sardegna sono invitate a manifestare il proprio interesse a partecipare al dibattito, compilando la scheda – Allegato A “Manifestazione di interesse a partecipare alla tavola rotonda“. Tale documento, dovrà essere trasmesso, entro il 22 ottobre 2015, via e-mail allo Sportello Energia di Sardegna Ricerche: sportelloenergia@sardegnaricerche.it, unitamente all’Allegato B “Trattamento dati personali” e ad un documento d’identità in corso di validità del legale rappresentante.

Avviso per partecipare alla tavola rotonda in occasione del seminario.pdf [file.pdf]
Allegato A – Manifestazione di interesse.pdf [file.pdf]
Allegato B- Trattamento dati personali.pdf [file.pdf]

Documenti utili:

Presentazione Consip [file.pdf]

Scarica i video della giornata

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Sportello Energia
Sardegna Ricerche
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) – Italia
Tel. +39 070 070 9243.1

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!