Sede
Sala Consiliare del Palazzo Regio
Piazza Palazzo
Cagliari
Obiettivi della giornata
Il settore pubblico è chiamato ad affrontare cambiamenti epocali che derivano dalla necessità di spendere con maggior efficienza ed efficacia dotandosi degli strumenti e delle competenze necessarie a gestire un processo, quello dell’acquisto pubblico, sempre più complesso.
L’analisi e il controllo della spesa prevedono un insieme di metodologie e strumenti che consentono di gestire in modo innovativo non solo la fase di approvvigionamento ma anche la fase più complessa della gestione del contratto, anche attraverso sistemi evoluti di valutazione della performance dei fornitori.
Destinatari
Il seminario è rivolto a buyer/dirigenti/direttori/alti funzionari di pubbliche amministrazioni nelle aree acquisti, affari generali, informatica.
Il programma
9.30 – Registrazione dei partecianti
10.00 – Saluti istituzionali
10:20 – Introduzione
Maria Paola Corona, Presidente sardegna Ricerche
10.40-12.30 – Analisi della spesa: approcci, metodologie, strumenti
– Definizione di “spesa”
– Il ruolo strategico dell’analisi della spesa in un’organizzazione pubblica
– L’analisi della spesa nelle diverse fasi:
Qualificazione fornitori
Fase di gara
Gestione del contratto
Controllo della performance dei fornitori
Monitoraggio degli scostamenti rispetto agli obiettivi
– Gli strumenti
– L’impatto sull’organizzazione e le competenze degli uffici
– Alcuni casi di studio
Andrea Martino, Presidente del Consiglio di gestione SCR Piemonte
Ezio Melzi, Direttore Generale BravoSolution
12.30 – Un esempio virtuoso di valutazione della performance dei fornitori: il caso dello sportello Appalti Imprese
Vincencenzo Francesco Perra, Responsabile Sportello Appalti Imprese
13:00 – Conclusioni
Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione
Scarica il programma [file.pdf]
Documenti allegati
A. Martino _ “SCR Piemonte spa. La centrale di committenza regionale” [file.pdf]
E. Melzi – “L’analisi e il controllo della spesa nel settore pubblico” [file.pdf]
V.F. Perra – “Un esempio virtuoso di valutazione della performance dei fornitori” [file.pdf]
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Franca Murru
Sardegna Ricerche
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) – Italia
Tel. +39 070 9243.1