Sede
Cagliari
Sala Anfiteatro
Regione Sardegna
Via Roma 253
Relatore
Luciano Gallo, Avvocato Esperto di rapporti fra PA ed Enti di Terzo settore, membro del Gruppo tecnico sul Codice dei contratti di ANCI nazionale
Descrizione
Lo Sportello Appalti Imprese, in collaborazione con Confcooperative Sardegna e Legacoop Cagliari/Sardegna, organizza un percorso di appuntamenti dedicati alle cooperative sociali sulle novità del nuovo codice e sugli aspetti operativi legati alla predisposizione delle offerte negli appalti pubblici.
Il ciclo di seminari è rivolto a tutte le cooperative, sia di tipo A che B, interessate ad approfondire le modalità di partecipazione alle gare con il nuovo codice appalti ma possono partecipare anche le pubbliche amministrazioni che si occupano di gare nel settore dei servizi sociali.
Questo primo seminario sarà dedicato alle novità del codice appalti per il mondo della cooperazione.
Il seminario si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 13.30
I prossimi appuntamenti si svolgeranno a Sassari, Oristano, Nuoro e Cagliari.
Programma
Il Codice dei contratti pubblici si è segnalato, alla sua entrata in vigore, per aver previsto una disciplina ad hoc per l’affidamento dei servizi sociali. Si tratta di una rilevante novità, posto che nel precedente Codice (D. Lgs. n. 163/2006) essi rientravano nei c.d. settori esclusi, di cui al noto Allegato II B.
La nuova disciplina sui servizi sociali ha fin da subito evidenziato alcune significative criticità, interpretative ed applicative, sia per quanto riguarda il contenuto delle stesse disposizioni, che delle modalità di affidamento dei servizi alternative alle ordinarie procedure di appalto, e più in generale per il rinnovato peso specifico della competenza legislativa regionale.
Il Correttivo al Codice dei contratti pubblici si occupa, fra l’altro, della disciplina dei servizi sociali, per chiarire il regime normativo ed organizzativo dell’affidamento di tali servizi, caratterizzati dall’evidente loro specificità.
La giornata formativa ha l’obiettivo di analizzare l’impatto della nuova disciplina sull’organizzazione, affidamento e gestione dei servizi sociali, tenendo conto delle prerogative regionali in materia.
9.00. Registrazione dei partecipanti
9.30. La disciplina dei servizi sociali nel Codice alla luce del “correttivo”
– Inquadramento generale e esame della nuova disciplina specifica:
a) la soglia specifica per i servizi sociali;
b) servizi sociali ed obbligo di programmazione dei servizi;
c) servizi sociali e centralizzazione delle acquisizioni;
d) servizi sociali e criteri di valutazione;
e) servizi sociali ed offerta economicamente più vantaggiosa.
– L’affidamento dei servizi sociali mediante appalto: procedure sotto e sopra soglia;
– L’affidamento dei servizi sociali in concessione;
– Le procedure di gara riservate, ai sensi dell’art. 143 del Codice;
– Le modalità alternative alle procedure di appalto e di concessione anche alla luce dell’art. 55 del Codice del Terzo settore.
13.00. Conclusioni e Dibattito
Scarica la presentazione di Luciano Gallo [file.pdf]
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
info@sportelloappaltimprese.it
Numero Verde: 800974430