Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Laboratorio operativo Applicazione di concetti e strumenti di Project Management per la gestione degli appalti pubblici, Cagliari

15 Mar 2019

Home 9 Agenda 9 Archivio Eventi 9 Laboratorio operativo Applicazione di concetti e strumenti di Project Management per la gestione degli appalti pubblici, Cagliari

Sede

Cagliari, Sala Conferenze Biblioteca Regionale – Viale Trieste 137

Docente

Angelo Bianchi, PMP®, specialista di appalti pubblici

Descrizione

Con il nuovo Codice dei contratti, gli appalti pubblici sono divenuti processi più complessi, anche per l’orientamento verso il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV). La complessità coinvolge entrambe le parti del processo di appalto e impone, a chi si occupa del processo di gestione della gara, l’approfondimento puntuale dei principi e degli strumenti del Project Management.

A tal fine sono state strutturate due giornate di lavoro sul Project Management, un Seminario introduttivo e il presente Laboratorio di approfondimento (visiona l’elenco completo).

L’obiettivo del Laboratorio è il rafforzamento di conoscenze e strumenti di Project Management  affinché si possa gestire un progetto con procedure condivise ed allineate alle best practice europee e internazionali.

In particolare ai partecipanti, referenti di PA e imprese di lavori e servizi, saranno forniti strumenti e metodi per rafforzare le proprie capacità di pianificazione, gestione e controllo dei processi di gara.

Sarà inoltre, trattata la gestione dei fattori critici, in particolare la gestione del Team di progetto, considerandone le tipiche dinamiche. La teoria sarà costantemente integrata con l”analisi di un caso di studio centrato su appalti di lavoro, servizi e progetti complessi.

* Per esaurimento del numero massimo di posti a disposizione, sono chiuse le iscrizioni per i referenti delle Pubbliche Amministrazioni.

Per consentire al Laboratorio uno svolgimento ottimale ed efficace, la partecipazione sarà aperta ad un massimo di 35 persone, di cui 15 posti saranno riservati alle imprese.
L’ordine di iscrizione all’evento rappresenta l’unico criterio di ammissione e la partecipazione al Seminario preliminare del 7 marzo, non garantisce la partecipazione al laboratorio, qualora i posti a disposizione siano esauriti. Sarà gestita una lista d’attesa e l’eventuale conferma di partecipazione sarà comunicata via e-mail.

Programma

09:15 – 09:30
Registrazione partecipanti

09:30 – 10:30
ll Project Management per la gestione degli appalti pubblici

10:30 – 11:30
Identificare (iniziare) il progetto di lavori pubblici

11:30-13.00
Formulare (pianificare e progettare) il progetto

13.00 – 14.00
Pausa pranzo

14:00 – 15:00
Gestire il team di progetto: dinamiche di team, motivare, gestire i conflitti, comunicare

15:00 – 16:00
Eseguire, monitorare e controllare il progetto, con processo iterativo< 16:00 – 17:00
Chiudere il progetto

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!