Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Laboratorio di simulazione bandi: Offerte tecniche con Approccio PCM – Project Cycle Management, Sassari

16 Set 2015

Home 9 Agenda 9 Archivio Eventi 9 Laboratorio di simulazione bandi: Offerte tecniche con Approccio PCM – Project Cycle Management, Sassari

Sede

CNR Area della Ricerca
Via Traversa la Crucca, 3
Frazione di Li Punti
07010 – Sassari

Relatore 

Diego Corrias
Cinzia Sanna

Descrizione

Sei un’impresa che partecipa al mercato degli appalti pubblici? Vuoi riuscire a scrivere offerte tecniche ed economiche competitive e vincenti? Partecipa al laboratorio di simulazione bandi in programma a Sassari. L’incontro si svolge dalle ore 09:30 alle ore 17:00.

I laboratori sono rivolti alle imprese e sono finalizzati a dotare gli operatori economici delle competenze necessarie ad aggiudicarsi appalti nel settore delle forniture, dei servizi e dei lavori grazie ad una maggiore capacità di scrivere progetti tecnici ed offerte economiche. Le pubbliche amministrazioni possono tuttavia partecipare al laboratorio, per dare il proprio contributo di esperienza e competenza sul tema della valutazione delle offerte tecniche ed economiche (sono riservate massimo 10 iscrizioni agli Enti pubblici).

L’Unione Europea ha cominciato, già dalla prima metà degli anni novanta, a incentivare l’utilizzo di forme di progettazione sempre più efficaci, orientate alla risoluzione di problematiche reali dei beneficiari e al raggiungimento di obiettivi coerenti con le esigenze espresse dagli attori di un territorio. In questo contesto, progettare in qualità significa strutturare un progetto in modo da garantire in primo luogo la sua efficacia e la sua capacità di risolvere problemi, impostandone parallelamente adeguati meccanismi di gestione. In questo contesto il laboratorio sarà realizzato sul PCM – Project Cycle Management, condotto attraverso la metodologia GOPP – Goal Oriented Project Planning, che permette di svolgere un lavoro di alto profilo nell’approfondire le metodologie per la scrittura di progetti anche attraverso lo strumento del Quadro Logico di Progetto (Logical Framework), diffuso dalla Commissione Europea come standard di qualità nelle fasi di programmazione, gestione e valutazione di interventi complessi.

L’obiettivo è di accrescere le competenze:

– delle imprese nella scrittura di offerte tecniche con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sempre più competitive con la padronanza di strumenti di progettazione, gestione e valutazione;

– delle stazioni appaltanti nella definizione dei capitolati sempre più rispondenti alle proprie esigenze, nella verifica di coerenza delle offerte tecniche e nella programmazione, gestione e valutazione di interventi complessi all’interno di programmi comunitari.

Il programma della giornata è il seguente:

09:30 registrazione partecipanti
10:00-13:00 introduzione al Project Cycle Management ed esercitazioni per la sua applicazione nell’elaborazione dell’offerta tecnica
13.00-14.00 pausa pranzo
14:00-16:00 esercitazioni: offerta tecnica e Quadro Logico

Il laboratorio prevede una gestione con approccio partecipativo e organizzazione di lavori di gruppo.

Suggeriamo agli interessati al presente laboratorio di completare il percorso formativo sulla qualità nelle fasi di programmazione, gestione e valutazione di offerte tecniche e interventi complessi, con la partecipazione al Laboratorio dedicato all’Offerta economica.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Franca Murru
Sardegna Ricerche
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) – Italia
Tel. +39 070 9243.1 1

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!