Sede
Biblioteca Regionale
Viale Trieste, 137
09100 Cagliari
Relatori
Avv. Antonello Rossi, Studio Rossi Giua Marassi & Associati
Avv. Nicola Ibba, Studio Rossi Giua Marassi & Associati
Descrizione
I Raggruppamenti Temporanei di Imprese consentono la partecipazione e la successiva aggiudicazione di appalti di servizi e lavori che altrimenti le singole imprese partecipando singolarmente non sarebbero in grado di aggiudicarsi. Tale strumento, unitamente agli altri che verranno analizzati durante la giornata di studio (avvalimento, subappalto e contratto di rete), rappresenta quindi un’opportunità di ampliamento delle proprie quote di mercato ormai irrinunciabile. Come scegliere lo strumento adeguato alle proprie esigenze in sede di partecipazione a procedure d’acquisto pubbliche? Come gestire i rapporti con le altre imprese in sede di esecuzione del contratto?
Il laboratorio verrà affrontato dal punto di vista giuridico con un taglio operativo e riferimenti a casi pratici.
E’ rivolto ad imprese di Servizi e Lavori (che già operano in tale settore o che intendano acquisire ulteriori quote di mercato) che hanno già sperimentato alcuni strumenti e sono interessate ad approfondire ulteriormente vantaggi, svantaggi e modalità di attuazione. Verranno quindi date per acquisite le nozioni di base relative ai Raggruppamenti di imprese. Le esercitazioni si svolgeranno in gruppi di lavoro ed a conclusione della giornata di studio sarà consentito ai partecipanti formulare domande ed osservazioni.
Il laboratorio è rivolto alle imprese ed è finalizzato a dotare gli operatori economici delle competenze necessarie ad aggiudicarsi appalti nel settore dei servizi e dei lavori. Le pubbliche amministrazioni possono partecipare al laboratorio per dare il proprio contributo di esperienza e competenza sul tema ma sono a loro riservate massimo 10 iscrizioni.
AVVISO: SONO CHIUSE LE ISCRIZIONI RISERVATE ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. RIMANGONO ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI PER LE IMPRESE.
Programma
09:15
Registrazione partecipanti
09:30
PRIMA PARTE: PRIMA DELLA GARA
Raggruppamenti temporanei orizzontali e verticali: inquadramento normativo, vantaggi e svantaggi
10:15
Esercitazione e restituzione in plenaria: redazione anche parziale di contratto di R.T.I.
11:00
Avvalimento e Subappalto
11:30
Esercitazione e restituzione in plenaria: redazione parziale di contratto di avvalimento con riferimento particolare ai requisiti immateriali
12:30
Cenni sul Contratto di Rete: vantaggi e svantaggi
13:00
Pausa pranzo
14:00
SECONDA PARTE: IN FASE DI GESTIONE DEL SERVIZIO
Rapporti fra Raggruppamento e singole imprese e tra P.A. e subappaltatrice:
1) Ruolo della mandante e della mandataria;
2) Rapporto tra P.A. appaltante e subappaltatrice.
15:00
Esercitazione e restituzione in plenaria
16:00
Panoramica degli errori comuni da evitare
16:30
Domande e Risposte
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Franca Murru
Sardegna Ricerche
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) – Italia
Tel. +39 070 9243.1