Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

La qualificazione delle stazioni appaltanti e del buyer: competenze e organizzazione in un nuovo approccio agli appalti

Home 9 Agenda 9 Archivio Eventi 9 La qualificazione delle stazioni appaltanti e del buyer: competenze e organizzazione in un nuovo approccio agli appalti

Sede

Lazzaretto di Cagliari
Piazzale Lazzaretto – 09126 Cagliari

Il 7 settembre a Cagliari si parlerà del futuro del procurement con testimonianze nazionali ed internazionali.
L’evento sarà l’occasione per dare l’avvio ai lavori del nuovo anno dello Sportello Appalti Imprese e per la consegna dei diplomi della terza edizione del master MAAP.

Programma

8.30. Registrazione dei partecipanti

09:00. Saluti istituzionali

09.15. Professionalità e competenze delle stazioni appaltanti: l’esperienza olandese
Wouter Stolwijk, Esperto appalti del Ministero degli Affari economici Paesi Bassi

10.10. La professione del buyer pubblico. La visione internazionale dell’IFPSM
José Francisco Garrido Casas, Vice Presidente europeo dell’Associazione mondiale degli acquisti (IFPSM)

10.40. Prospettive di uno standard per la certificazione del buyer all’interno delle linee guida europee
Giovanni Atti, Past President ADACI, Responsabile relazioni internazionali

11.00. Pausa Caffè

11.20. Il ruolo dell’Università nell’evoluzione del procurement
Gustavo Piga, Direttore Master MAAP, Università di Roma Tor Vergata

11.50. Quali competenze per innovare
Vittorio Addis, Vice Presidente Associazione ANMAAP

12.10. Misurare processi e conoscenze – il ruolo dell’assessment nello sviluppo
Riccardo Colangelo, Vice direttore Master MAAP, Università di Roma Tor Vergata

12.30. Esigenze e prospettive per le Centrali di Committenza
Andrea Martino, Public Procurement Advisor, AD Martino Partners

13:00 Chiusura ufficiale III edizione Master MAAP e consegna titoli ai nuovi Manager in Appalti e Approvvigionamenti Pubblici

13:30 Light lunch

L’iniziativa è cofinanziata dal POR FESR Sardegna 2014-2020 – Linea d’Azione 1.3.1 – “Rafforzamento e qualificazione della domanda di innovazione della PA attraverso il sostegno ad azioni di Precommercial Procurement”.

Materiali e presentazioni

Intervento Wouter Stolwijk [file.pdf]
Intervento Andrea Martino [file.pdf]
Intervento Giovanni Atti [file.pdf]
Intervento Gustavo Piga [file.pdf]
Intervento Riccardo Colangelo [file.pdf]
Presentazione Jose Casas [file.pdf]

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!