Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Innovazione come leva di sviluppo

Home 9 Agenda 9 Archivio Eventi 9 Innovazione come leva di sviluppo

Sede

Cagliari, Sala Anfiteatro
Via Roma, 253

Obiettivi della giornata

Le amministrazioni italiane ed europee si trovano strette in un paradosso che ne deciderà, probabilmente, il futuro. Da una parte, hanno l’obbligo di innovare per rispondere ad aspettative sempre più diversificate con risorse sempre più scarse e sono al centro di alcuni dei trend tecnologici più importanti (i droni, le strade digitali, i modelli di produzione di energia diffusa). Dall’altra, però, le istituzioni che abbiamo non furono concepite – in un secolo diverso – per assumersi i rischi che l’innovazione comporta e non ne hanno gli strumenti.

Il progetto è stato la sperimentazione di un metodo che può diventare parte degli strumenti che le amministrazioni utilizzano sistematicamente per comprendere come le tecnologie possono creare opportunità per il proprio ambiente e risolvere i problemi determinati dalla crescita delle aspettative da parte dei cittadini.

Agenda

MATTINA

9:00 Registrazione

9.30 Apertura dei Lavori
Giorgio Pisanu

9:30 – 9.45 Introduzione alla giornata
Nicola Bellini (Sant’Anna Pisa)

9:45 – 10.00 Un bilancio della strategia di innovazione
Graziella Pisu (Autorità di Gestione POR FESR)

10.00 – 10.15 IL FUTURO DELLE STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE 
Karel Haegeman (Scientific Project Officer, Territorial Development, Joint Research Centre)

10.15 – 10.45 I PRINCIPALI RISULTATI DEL PROGETTO FORESIGHT TECNOLOGICO 
Tommaso Federici (Vision & Value) ed Enric Escorsa (IALE)

10.45 – 11.00 Coffee Break

11.15 – 12.45 Tavola rotonda – LE CONDIZIONI PER COLLABORAZIONI DI SUCCESSO TRA IMPRESE, RICERCA E AMMINISTRAZIONI
Giorgio Graditi (Head of Solar Thermal and Smart Network Division, ENEA)
Dr. Joaquim Corominas (Generalitat de la Catalunya)
Annalisa Bonfiglio (Presidente, CRS4)
Modera: Gianluca Semprini (RAI)

12.45 – 13.45 Light Lunch

POMERIGGIO

14.00 – 15.00 OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO SMART GRID, IOT APPLIED TO URBAN MOBILITY E BLOCK CHAIN
Smart Grid – Davide Piccioni (Direttore Generale, EnerMed);
IOT applied to Urban mobility – Fabio Mereu (Playcar);
BLOCK CHAIN Dario Puligheddu (EABlock)
Modera: Gianluca Semprini (RAI) – Paolo Pilia (Vision & Value)

15.00 – 16.00 OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO SU NUOVE TECNOLOGIE PER IL TURISMO E DRONE ECONOMY
La realtà virtuale nel settore turistico – Maria Carmela Solinas e Paolo Alberto Pinna
(Sardinia Experience); Drone ECONOMY – Pietro Ruiu (Fondazione Links Foundation, Compagnia di San Paolo);
Modera: Gianluca Semprini (RAI) – Nicola Bellini (Sant’Anna Pisa)

16.15 – 16.30 L’EVOLUZIONE DEGLI APPALTI PER APRIRE ALL’INCERTEZZA CHE L’INNOVAZIONE COMPORTA
Giuseppe Colavitti (Docente LUISS e Responsabile Ufficio Studi Consiglio Nazionale Forense) (TBC)

16.15 – 16.30 IL FORESIGHT COME OPPORTUNITÀ PER LE CITTÀ
Laura Morgagni (Segretario Generale, Cluster Smart Cities)

16:30 – 16:45 LO STATO DELL’ATTUAZIONE DEGLI APPALTI INNOVATIVI IN SARDEGNA
Susanna Maxia (Responsabile Affari Giuridici, Sardegna Ricerche)

16:45 – 17:00 PRIMA VALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA DI FORESIGHT E POSSIBILI SVILUPPI
Francesco Grillo (Visiting Scholar, University of Oxford e Amministratore Delegato, Vision & Value)

Scarica la locandina

L”iniziativa è cofinanziata dal POR FESR Sardegna 2014-2020 – Linea d’Azione 1.3.1 – “Rafforzamento e qualificazione della domanda di innovazione della PA attraverso il sostegno ad azioni di Precommercial Procurement

 

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!