L’evento, che chiude l’annualità 2019 dello Sportello Appalti Imprese, sarà l’occasione per un confronto con tutti gli attori della filiera sull’andamento del mercato degli appalti in Sardegna e sugli scenari che si apriranno rispetto ai temi più innovativi, come le prime applicazioni del Decreto Sblocca cantieri, gli appalti di ricerca e sviluppo, la governance territoriale degli appalti.
L’obiettivo è quello di evidenziare come la Sardegna possa essere un modello di riferimento nazionale rispetto all’obiettivo di qualificazione del ciclo dell’appalto su cui la Sardegna rappresenta una best practice nazionale. Durante l”evento saranno presentate le attività del Master MAAP 2019-2020 e saranno consegnati i diplomi dell’edizione 2018-2019.
Programma
Mattina: Le sfide future del mondo degli appalti pubblici: la Sardegna come modello nazionale
9.30
Registrazione dei partecipanti
10.00
Saluti istituzionali
Paolo Truzzu, Sindaco di Cagliari
Maria Assunta Serra, Commissario Straordinario di Sardegna Ricerche
10.30
Il quadro di riferimento a livello nazionale ed europeo: sfide ed opportunità
Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione
Gustavo Piga, Prof. di Economia Politica,Università di Roma Tor Vergata
11.00
L’andamento del mercato degli appalti in Sardegna ed in Italia
Annalisa Giachi, Responsabile Ricerche, Promo PA Fondazione
11.30
Tavole rotonde – TALKING POINT
Coordina: Gianluca Semprini, giornalista RAI
1) Verso una nuova cultura degli appalti pubblici: programmazione, assessment e impatti
Ne discutono:
Riccardo Colangelo,Vice direttore del Master in Management degli Approvvigionamenti ed Appalti Pubblici
Cinzia Lilliu,Direttrice Centrale Regionale di Committenza, Regione Sardegna
Gilberto Marras, Direttore Confcooperative Sardegna
Vittorio Addis, Vice presidente Associazione Nazionale dei Manager in Appalti e Approvvigionamenti Pubblici (ANMAAP)
2) Appalti innovativi
Ne discutono:
Massimiliano Saba, Cordinatore del Progetto Starts, Università degli Studi di Cagliari – Progetto Starts
Susanna Setzu, Referente RTI RealT /Infora/TecnoEngi
3) Il punto sui mercati elettronici: Mepa e CAT
Ne discutono:
Marcello Secchi, Consulente esperto di mercati elettronici, Poliste
Lorenzo Sarria, Amministratore dell’impresa Centro Servizi Computer
Roberto Pintor, Socio fondatore di Innoversity e Imprenditore nel mondo della formazione
4) L’esperienza del mondo cooperativo
Ne discutono:
Andrea Lorenti, Consigliere Delegato,Poliste
Andrea Pianu, Coordinatore Legacoopsociali Sardegna – Area vasta Cagliari
Luigi Pisu, Responsabile Sportello Imprese – AGCI Sardegna
Antonello Pili, Presidente Confcooperative Federsolidarietà Sardegna
13.30
Light lunch
Pomeriggio: le professionalità nel mondo degli acquisti pubblici e il Master MAAP
14.30
L’esperienza del Master MAAP : un bilancio orientato al futuro
Gustavo Piga, Università di Roma Tor Vergata e Direttore del Master MAAP
15.00
Lessons learned: spunti, input, obiettivi e motivazioni per il Master MAAP 2019-2020
Tavola rotonda con alcuni studenti delle diverse edizioni del Master MAAP
Coordinano: Gustavo Piga e Vincenzo Francesco Perra, Direttori del Master MAAP
16.30
Consegna diplomi e Conclusioni
Presentazione Mepa e CAT [file.pdf]
Presentazione assessment e programmazione [file.pdf]
Presentazione mondo cooperativo [file.pdf]
Presentazione Appalti innovativi [file.pdf]
Programma finale.pdf [file.pdf]
Presentazione Dott.ssa Giachi [file.pdf]