Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Il pagamento dei debiti della PA

18 Set 2013

Home 9 Agenda 9 Archivio Eventi 9 Il pagamento dei debiti della PA

Sede

Regione Sardegna
via Roma, 253
09122 Cagliari – Italia

Relatori

Giuseppe Cinquegrana – funzionario Istat, esperto di finanza locale
Sandra Licheri – responsabile settore affari generali e personale, Comune di Sestu

Descrizione

Il D.L. 35/13 convertito in Legge 64/13 sblocca circa 40 miliardi per i pagamenti dei debiti commerciali delle Pubbliche Amministrazioni, con l’obiettivo di dare ossigeno in tempi strettissimi al sistema produttivo gravemente colpito dalla crisi. Il corso affronta tutte le novità del Decreto e della Legge di conversione, dall’allentamento del patto di stabilità, all’introduzione del fondo di liquidità del MEF, al censimento dei debiti della PA. Il corso approfondisce inoltre le disposizioni del D.Lgs. 192/12 sui tempi di pagamento a 30 o 60 giorni dei debiti contratti dopo l’1/1/2013. Il seminario si svolge dalle ore 14:30 alle ore 18:30.

Destinatari

Direttori Generali; Segretari Generale; Dirigenti e Funzionari Servizi economico-finanziari, Acquisti, Tesoreria, Tributi, AA.GG. e Affari  Legali degli Enti Locali;Direttori Amministrativi, Dirigenti e funzionari Servizi economico-finanziari, Tesoreria di Enti Pubblici non Economici, ASL, P.A. centrale.

Programma

• L’esclusione dal patto di stabilità dei pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili maturati al 31/12/12.
• La possibilità per gli Enti Locali di effettuare pagamenti immediati utilizzando i residui attivi dal conto consuntivo 2012.
• La determinazione da parte del MEF dei tetti di spesa liquidabili per ciascun Ente.
• La costituzione presso il MEF del fondo per la liquidità per Enti Locali, Regione e SSN.
• I termini e le modalità attuative per la programmazione delle restituzioni e dei rimborsi delle imposte.
• L’obbligo di censimento e di ricognizione dei debiti accumulati dalle Pubbliche Amministrazioni con le imprese al 31/12/12.
• L’allargamento del ricorso alla compensazione tra crediti commerciali certificati e debiti fiscali.
• Le problematiche relative al pagamento delle imprese con DURC irregolare o debiti fiscali.

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI

Documenti correlati

DURC – Decreto Ministeriale 13 marzo 2013 [file.pdf]
Ministero dell’Economia e delle Finanze – Guida alla ricognizione dei debiti [file.pdf]
Ministero dell’Economia e delle Finanze – Guida alla registrazione per le Amministrazioni e gli Enti Pubblici [file.pdf]
Ministero dell’Economia e delle Finanze – D.L. “Sblocca pagamenti” [file.pdf]
G. Cinquegrana – Procedura di anticipazione CDP [file.pdf]
G. Cinquegrana – Ritardi di pagamento [file.pdf]

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Alessandra Atzeni e Franca Murru
Sardegna Ricerche
info@sportelloappaltimprese.it
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) – Italia
Tel. +39 070 9243.1

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!