Sede
Cagliari
Sala Anfiteatro
Regione Sardegna
Via Roma 231
Descrizione
Gli articoli 65 e 158 del d.lgs. n. 50/2016, dedicati rispettivamente al partenariato per l’innovazione e ai servizi di ricerca e sviluppo, se letti in modo comparativo e messi direttamente a confronto, forniscono un quadro complessivo circa il nuovo quadro regolatorio che si sta formando in Italia in materia di innovation procurement.
Il seminario da avvio alle iniziative dello Sportello Appalti Imprese in materia di appalti innovativi e mira a consolidare e sviluppare il percorso avviato nel 2016 , sia nella direzione di informare le amministrazioni e le imprese sulle opportunità del nuovo Codice, sia per fornire un primo supporto e assistenza operativa a quelle PA che sono intenzionate a verificare la possibilità di portare avanti questo tipo di appalti.
Il seminario, della durata di mezza giornata:
a) approfondisce la genesi e il significato delle nuove norme;
b) esamina l’impatto delle nuove norme ai fini dell’incentivazione degli appalti dell’innovazione e per l’innovazione;
c) inserisce il nuovo Codice all’interno di tutta la gamma di strumenti negoziali previsti per sostenere l’innovazione;
d) illustra il percorso che la Regione Sardegna sta portando avanti su queste tematiche
Programma preliminare
8:30 – 9:00 Iscrizione dei partecipanti
9:15 – 9:30 Saluti istituzionali
Gianluca Cadeddu, Direttore Generale Centro Regionale di Programmazione, Regione Sardegna
Graziella Pisu, Autorità di gestione POR Fesr Sardegna 2014-2020
Giorgio Pisanu, Direttore Generale Sardegna Ricerche
9:30 -10:30 Le procedure di selezione del partner per la ricerca e sviluppo.
Francesco Mascia, avvocato, esperto di contrattualistica pubblica
10:30-10:40 Pausa
10:40 – 10.50 Le azioni a supporto degli appalti per l’innovazione in Sardegna
Susanna Maxia, Responsabile Azione 1.3.1 POR precommercial procurement, Sardegna Ricerche
10.50-11.10 L”analisi del fabbisogno di nuovi servizi nelle pubbliche amminsitrazioni della Sardegna
Francesco Grillo, St Antony’s College, Oxford University. Project Manager del servizio di Foresight tecnologico condotto da Vision Value Srl
11:10-12:45 Genesi ed esperienza europea degli appalti e dell’innovazione
Sara Bedin, esperta e advisor UE in materia di appalti pubblici di innovazione.
12:45 – 13:30 Coinvolgimento PA e dibattito.
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
info@sportelloappaltimprese.it
Numero Verde: 800974430